Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414718
Giuseppe Montalenti 35 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 24. – Incrocio fra cavie nere con pelo corto e cavie bianche con pelo lungo (da Emery-Ghigi).

biologia

Pagina 100

omozigoti. Per riconoscerli si può fare il reincrocio con la razza recessiva, a pelo lungo e bianco: un omozigote NN aa forma una sola classe di gameti

biologia

Pagina 101

Nello schema della Fig. 24 è rappresentato il risultato dell’incrocio fra cavie nere con pelo lungo e bianche con pelo corto. I fenotipi nuovi, in

biologia

Pagina 101

Quindi i caratteri, come noi li vediamo, sono il risultato di un lungo processo di sviluppo, e l’ultimo anello di una catena di azioni e reazioni

biologia

Pagina 104

È noto da lungo tempo che da certi incroci nascono figli che differiscono totalmente dai genitori per certi caratteri. La comparsa di caratteri nuovi

biologia

Pagina 106

’eredità del colore della pelle umana, che, per lungo tempo, si ritenne fosse l’unico caso ben dimostrato di eredità intermedia: infatti da incroci fra

biologia

Pagina 121

nucleare distribuita lungo il rosario e forse non uniforme nella sua composizione,

biologia

Pagina 13

, lungo un lato del corpo, un ispessimento che va poi rivestendosi di numerose membranelle vibratili simili a quelle che formano la spirale del disco orale

biologia

Pagina 13

dividersi per il lungo in due metà, che restano appaiate per tutta la metafase.

biologia

Pagina 132

e differenziamento di strutture diverse lungo il corpo, tanto all’esterno che all’interno; si incontra pure nella massima parte dei Flagellati, e lo

biologia

Pagina 14

insetto dittero, lungo circa 2 mm. (la femmina è un poco più grossa) di colore giallo bruno chiaro, con la parte dorsale del torace piuttosto

biologia

Pagina 171

Su questi cardini s’impernia tutta l’analisi cromosomica, cioè lo studio della posizione dei loci dei varî geni lungo i diversi cromosomi. Se i geni

biologia

Pagina 183

Per determinare l’ordine e le distanze reciproche dei varî loci indicati nelle carte, si è richiesto un paziente e lungo lavoro

biologia

Pagina 185

perfino a 100. Così la distanza tra yellow e bobbed nel cromosoma X è di 70, o anche, come si suol dire, il cromosoma X è lungo 70 unità, il

biologia

Pagina 187

Andavano così svelandosi le somiglianze e le differenze fra i varî organismi, e, con lungo lavorio di molti studiosi, che procedettero, nei secoli

biologia

Pagina 2

Fig. 69) è assolutamente costante, per ciascuno di essi, nelle varie cellule e nei diversi individui. Si distinguono, lungo questi cromosomi, delle

biologia

Pagina 213

mendeliane; ma è evidente che fatti così aggrovigliati e complessi richiedono un lungo e paziente lavoro di analisi, che tenga conto non soltanto delle

biologia

Pagina 233

vengono con molta maggior facilità «sommerse» dai caratteri normali della specie (i quali sono, in sostanza, il risultato di un lungo processo di

biologia

Pagina 260

Le mutazioni cromosomiche poi arrecano ulteriori conferme all’ipotesi dell’ordinamento lineare dei geni lungo i cromosomi.

biologia

Pagina 282

fra due poli — maschio e femmina — e che la reazione e la copulazione fra due gameti dipendano soprattutto dalla loro posizione relativa lungo tale

biologia

Pagina 289

due sessi. Il Goldschmidt, con paziente e lungo lavoro d’analisi dei varî incroci fra diverse razze europee e asiatiche, giunse alle seguenti

biologia

Pagina 300

) secondo che il tempo di permanenza sulla proboscide è stato più o meno lungo (A, circa 1/4 della grandezza naturale; B-H, ingr. di circa 15 diam.; sec

biologia

Pagina 308

Per necessità di cose la ricerca embriologica e quella genetica sono rimaste per lungo tempo separate, e si sono sviluppate indipendentemente. I

biologia

Pagina 332

lungo l’asse principale dell’uovo. Con opportuni esperimenti si è potuto

biologia

Pagina 338

lungo lavoro di analisi, è pervenuta a riconoscere

biologia

Pagina 367

rottura dell’associazione, e perciò il risultato finale viene soltanto ritardato, non impedito, tanto che, considerando un periodo sufficientemente lungo

biologia

Pagina 369

specie, così come si trovano allo stato selvatico, sono il risultato di un lungo processo selettivo, che le ha rese adatte all’ambiente in cui vivono

biologia

Pagina 370

successive, e sia perciò lento e graduale e si svolga in un tempo molto lungo. Ciò è in pieno accordo con le ipotesi degli evoluzionisti classici, ed è

biologia

Pagina 373

Sarebbe lungo descrivere questi esperimenti in ordine cronologico, e porterebbe a un’esposizione un po’ confusa. Conviene quindi classificarli, sulla

biologia

Pagina 65

riguardo, sono pur sempre i protozoi. Parecchie ne sono state descritte nel moscerino dell’aceto, la Drosophila, di cui dovremo parlare a lungo, perché è l

biologia

Pagina 70

Incrociando ad esempio piselli normali, a caule lungo, e piselli nani (e il risultato è eguale se si usa la razza alta come padre o come madre, cioè

biologia

Pagina 76

Per esempio, nel caso dell’incrocio fra piselli alti e piselli nani, indichiamo con A il fattore del carattere «caule lungo» e con a il suo

biologia

Pagina 78

perché le piante a caule lungo formano gameti con il fattore A, e quelle nane gameti con il fattore a. La formula Aa rappresenta la composizione

biologia

Pagina 78

I 9/16 degli individui della F 2 hanno pelo nero e corto (NA) i 3/16 hanno pelo nero e lungo (Na) i 3/16 pelo bianco e corto (nA) e 1/16 pelo bianco

biologia

Pagina 99

eseguito dal Castle fra due razze di cavie, una con pelo nero e corto, l’altra con pelo bianco e lungo, (tipo Angora). L’ibrido F 1 ha pelo nero corto

biologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca