Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intensita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415192
Giuseppe Montalenti 15 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

D, fattore di densità, che presiede anch’esso alla intensità di pigmentazione dei peli, il recessivo d diluisce il colore dei peli.

biologia

Pagina 111

al pelo una tonalità più chiara, detta chinchilla, e c d, che pure diluisce l’intensità della pigmentazione; Ay, estensione del giallo, che produce

biologia

Pagina 112

Ma l’interessante è in questo caso, che non tutte le piante della F 2, hanno cariossidi con la stessa intensità di rosso: in alcune il rosso è molto

biologia

Pagina 117

Se si ammette dunque che i fattori ABC abbiano azione additiva e che l’intensità del color rosso delle cariossidi dipenda dal numero di fattori

biologia

Pagina 118

in altre meno intenso, in altre ancora più pallido. Si osservò dunque una gradazione nella intensità del colore, la quale fece pensare che l’azione

biologia

Pagina 118

bianchi e neri nascono individui a colorazione intermedia. ma d’intensità variabile (mulatti). Le accurate ricerche statistiche di G. e C. Davenport

biologia

Pagina 121

in cui l’«intensità» della sessualità (così come si può misurare dall’intensità della reazione dei gameti messi a contatto) è più debole. Vi sono

biologia

Pagina 289

scala d’intensità: gameti, che in senso assoluto appartengono allo stesso sesso, ma hanno intensità diversa, possono reagire fra loro come gameti di

biologia

Pagina 289

intensità della riduzione.

biologia

Pagina 297

pressione d’idrogeno che è in equilibrio con un dato sistema d’ossidazione-riduzione. Indica perciò l’intensità della riduzione. è un carattere di

biologia

Pagina 297

maschio o femmina, è una certa relazione quantitativa, o d’intensità, fra i fattori M e F, che si trovano in ciascun individuo.

biologia

Pagina 301

schema determinato nel primo periodo, ma con intensità varia, a seconda delle condizioni che predominano in questo terzo periodo.

biologia

Pagina 344

di varie intensità. Si parla allora di «espressività» (Timoféeff-Ressovsky). Anche questa può variare per uno stesso gene, in funzione, oltre che dell

biologia

Pagina 349

effetti sensibili sulla frequenza di manifestazione (penetranza) sulla intensità (espressività) di un carattere e sul campo d’azione di un gene.

biologia

Pagina 350

presentano diversa intensità di pigmentazione secondo la qualità di foglie con cui sono stati nutriti i bruchi.

biologia

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca