Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gemelli

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

420449
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due da un cromosoma (paterno) e due dall’altro (materno) si domanda se le diadi sono composte dai due cromatidi gemelli, originati dallo stesso

biologia

Pagina 208

escluso che avvenga uno scambio fra i cromatidi gemelli, che non porterebbe ad alcuna modificazione della loro struttura genetica. Lo scambio avviene

biologia

Pagina 208

riduzionale sia la prima, che cioè le diadi siano costituite da cromatidi gemelli, per lo più attaccati ad una stessa fibra del fuso.

biologia

Pagina 208

Fig. 65. - Schema degli stadi di 2 e di 4 cromatidi; i cromatidi gemelli sono indicati con lo stesso tratteggio; r indica il piano della divisione

biologia

Pagina 209

numerosi embrioni. Ciò avviene anche, eccezionalmente nella specie umana: i cosiddetti gemelli monocoriali derivano da un sol uovo. La poliembrionia

biologia

Pagina 292

Fig. 108. – Embrioni gemelli di bovini, di sesso diverso, con le membrane coriali fuse e i vasi sanguigni anastomizzati (da F. R. Lillie)

biologia

Pagina 310

gemellari, quando i due gemelli sono di sesso diverso (Fig. 108), le femmine risultano molto spesso sterili (gl’inglesi le chiamano free-martins, e il

biologia

Pagina 310

Fig. 117. - Gemelli di lampreda ottenuti artificialmente. In alto, a sinistra, due morule ottenute separando i primi due blastomeri con soluzioni

biologia

Pagina 336

insegmentata, che tosto inizia pur essa la segmentazione; a destra, i due embrioni gemelli, ambedue completi; quello che proviene dalla metà

biologia

Pagina 337

noi sembrano indistinguibili, la madre distingue i gemelli più somiglianti, che agli estranei sembrano assolutamente identici.

biologia

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca