Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Elementi di genetica

413989
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

remoto. Il più delle volte la presenza di tali caratteri negli antenati era puramente ipotetica. Varî nomi e varie teorie furono create per questi

biologia

Pagina 106

Queste conclusioni possono spiegare molti fatti che rimasero oscuri nei primi tempi del mendelismo, e che furono spesso opposti come ostacoli

biologia

Pagina 120

della cromatina, che va sotto il nome di sinapsi, di cui furono descritti e nominati varî stadi (cfr. cap. XIV, § 6). Durante la sinapsi

biologia

Pagina 136

Furono poi ripetuti varie volte, con tecniche diverse e su animali diversi, ma sempre con risultati poco probativi. Lo stesso dicasi di altri

biologia

Pagina 145

Tutti questi esperimenti -— anche se sembrano dare qualche indizio per risolvere il problema che ci occupa — furono, del resto, criticati da P

biologia

Pagina 145

, e altre proprietà che esamineremo in seguito, richiamarono l’attenzione dei biologi, e, nei primi anni di questo secolo, varie vie furono tentate

biologia

Pagina 146

determinante del sesso. In seguito molti casi analoghi e altri un poco più complicati furono descritti, e la relazione degli eterocromosomi col sesso

biologia

Pagina 152

Recentemente (1923) gli eterocromosomi furono trovati anche in alcune fanerogame dioiche. Nelle piante maschili di Elodea, ad esempio, il Santos

biologia

Pagina 155

Varie altre ne furono acquisite dipoi: fra esse ricorderemo ora, per la sua analogia con il caso precedente, il seguente studiato da L. V. Morgan

biologia

Pagina 169

effettivamente nelle femmine a cui si attribuisce la formula XXY esistono due X e un Y. Alcune rare femmine XXX furono poi anche potute allegare, e si poté

biologia

Pagina 169

. Si possono dunque prevedere le combinazioni che risultano alla fecondazione con spermî X e Y di un maschio normale. Queste furono effettivamente

biologia

Pagina 169

forme agamiche e le sessuate sono notevolmente differenti — tanto che talvolta sembrano appartenere a specie diverse, e non di rado furono, dai primi

biologia

Pagina 19

genere, sono state studiate, e, in quelle che furono oggetto di più ampie ricerche, si vide che il numero dei gruppi di associazione constatabile per

biologia

Pagina 191

Che i cromosomi non siano artefatti dovuti alle manipolazioni della tecnica microscopica (cfr. § seguente) è ormai ben certo, perché furono visti

biologia

Pagina 194

, sostenitori ferventi e acerrimi oppositori. Fra le obbiezioni, che le furono mosse, alcune sono acute e ben fondate, e converrà perciò prenderle in esame.

biologia

Pagina 194

Varî altri casi simili furono descritti in diversi animali e piante, e rimandiamo alle opere citate chi volesse saperne di più; ma è certo che, nella

biologia

Pagina 199

rispetto al piano di divisione, che furono osservate in pari numero (sec. Carothers, da Heberer).

biologia

Pagina 202

inferiore si vede la trasposizione avvenuta nel cromosoma. Molti altri consimili fatti furono ottenuti e studiati da varî autori, e sempre si constatò che

biologia

Pagina 204

Dopo che tali conclusioni furono accolte dalla scuola di Morgan e poste a base di tutta la teoria dello scambio, un immenso lavoro fu eseguito dai

biologia

Pagina 207

Gli assetti cromosomici corrispondenti a questi quattro fenotipi furono riconosciuti citologicamente e trovati corrispondenti alle previsioni

biologia

Pagina 211

Incroci fra specie diverse di animali e di piante furono eseguiti da molti biologi premendeliani, ma soltanto in tempi recenti il problema è stato

biologia

Pagina 220

, varie teorie furono proposte per spiegare i fenomeni ereditarî, e si tentò anche di aggredirli per via sperimentale.

biologia

Pagina 23

’eredità dei caratteri acquisiti per azione dell’ambiente e per gli effetti dell’uso e non uso degli organi. Le discussioni ch’essa sollevò furono

biologia

Pagina 24

furono interpretate come mutazioni, sono probabilmente da attribuirsi a fenomeni di segregazione mendeliana cioè, in sostanza, alla ricomparsa di

biologia

Pagina 252

Teorie simili furono sostenute da varî altri biologi, come H. Spencer (1864) e poi E. Haeckel (perigenesi delle plastidule, 1876) e soprattutto da H

biologia

Pagina 26

che arrecò il più notevole contributo a questi studi, con i classici esperimenti di irradiazione con raggi X della Drosofila, che furono resi di

biologia

Pagina 261

ricerca citologica, di avere 28 cromosomi (la lamarckiana ne ha 14) allo stato diploide e 14 allo stato aploide. In Datura stramonium furono trovati da

biologia

Pagina 276

come altre affermazioni analoghe, che furono fatte (influenza del periodo del ciclo sessuale in cui avviene la fecondazione, eco.) devono essere

biologia

Pagina 288

alla sperimentazione e all’indagine. Così per i fenomeni del sesso, nuove vie di ricerca furono aperte non appena si presero attentamente in

biologia

Pagina 295

fatti simili. Risultati analoghi furono ottenuti sperimentalmente unendo in «parabiosi» (Fig. 109) embrioni di Anfibî di sesso diverso. L’operazione

biologia

Pagina 311

ereditarî (Naegeli) e l’antitesi soma-germe e la continuità del plasma germinale (Weismann) furono ripresi e utilizzati dai moderni sperimentatori

biologia

Pagina 32

elementari, su cui la selezione non può più avere alcuna azione, e che si dimostrano perciò invariabili. Tali ricerche furono poi riprese da W. Johannsen

biologia

Pagina 32

L'ologenesi di D. Rosa (1909-1918; cfr. la recente esposizione di G. Golosi, 1936) è la più recente e la più completa delle dottrine, che furono

biologia

Pagina 362

né l’assoluta inefficacia che le furono assegnate dai varî autori. È certamente l’unico processo, che ci permetta d’interpretare razionalmente il fatto

biologia

Pagina 374

pregevoli dal punto di vista economico od estetico. Si deve riconoscere che gli sforzi per raggiungere questi intenti furono iniziati molto prima che la

biologia

Pagina 390

Talvolta questi risultati furono dovuti a circostanze fortuite, più spesso alla intensa e paziente applicazione di metodi, quali la selezione e la

biologia

Pagina 390

Si deve perciò riconoscere che l’applicazione razionale di quei processi, come la selezione, l’ibridazione, ecc., che furono escogitati prima che se

biologia

Pagina 393

ricerche quantitative di questo tipo furono specialmente coltivate in Inghilterra, dove, per opera soprattutto di un cugino del Darwin, Francis Galton, e

biologia

Pagina 42

interpretazione diversa da quella data dal Galton. La seconda «legge» è un’ipotesi, che non è affatto dimostrata, né coerente con i fatti che furono scoperti

biologia

Pagina 48

differenti da quello di 1/3 trovato per la specie umana. Ancora diversi furono i valori ottenuti da un botanico danese W. Johannsen, che sottopose perciò

biologia

Pagina 48

«piccole specie» come furono chiamate, che sono assolutamente stabili, e in cui la selezione rimane senza effetto. Anche un altro coltivatore, Louis

biologia

Pagina 48

Gli esperimenti accurati e più volte ripetuti del Johannsen furono ben presto confermati su materiali diversi. Uno studioso americano, il Jennings

biologia

Pagina 49

’acqua salsa in cui furono allevate (sec. Schmankewitsch, da Emery-Ghigi).

biologia

Pagina 57

Grande passione di discussioni nacque da questa controversia: molte ipotesi furono proposte per accordare l’uno e l’altro modo di vedere, e diverse

biologia

Pagina 62

un fervore di discussioni e di ricerche, che si protrasse per tutto lo scorcio del secolo XIX, furono tratte dall’oblìo (per opera sopratutto di E

biologia

Pagina 62

abilmente interrogarla con l’esperimento. Vediamo dunque di vagliare criticamente i risultati dei molti sperimenti che furono fatti, e di trarne la

biologia

Pagina 63

Varie altre modificazioni durevoli furono prodotte nel paramecio e in diversi altri Protozoi dalla temperatura, dai sali di calcio, ecc.

biologia

Pagina 69

del Mendel: furono questi il tedesco C. Correns, l’olandese H. De Vries e l’austriaco E. V. Tschermak. Grazie ad alcune indicazioni bibliografiche

biologia

Pagina 76

semplici e ragionevoli, che furono poi accettate e confermate in seguito:

biologia

Pagina 78

Dal punto di vista fisiologico ed evoluzionistico, tuttavia, la dominanza conserva tutto il suo interesse. Varie teorie furono proposte per spiegarla

biologia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca