Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413222
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una direzione, si assottiglia nel mezzo, si strozza e si divide in due amebe figlie, ciascuna delle quali si allontana dall’altra. Il processo di

biologia

Pagina 12

dileguarsi; e le due cellule figlie iniziano la loro vita indipendente.

biologia

Pagina 133

corpo dell’idra madre contemporaneamente varie piccole idre figlie, che rimangono per un pezzo riunite alla madre, formando una graziosa colonia

biologia

Pagina 14

cellule figlie. La generalità dei processi con cui è assicurata la costanza del numero dei cromosomi: meiosi, o riduzione a metà di tal numero, nei

biologia

Pagina 143

in egual misura fra le due cellule figlie è la cromatina. Il citoplasma si ripartisce in modo molto più grossolano, e evidentemente ineguale. È

biologia

Pagina 145

di uno spermatocito; 2, cromosomi delle cellule figlie; 3, piastra equatoriale di una spermatogonia; 4, piastra equatoriale di una oogonia; 5-10

biologia

Pagina 152

, la teoria prevede ch’essa abbia figlie femmine tutte fenotipicamente normali: metà veramente sane, e metà portatrici

biologia

Pagina 161

Le femmine sono molto raramente colpite dalla malattia: perché ciò si verifichi è necessario che esse siano figlie di padre daltonista e di madre

biologia

Pagina 162

perciò omozigote, che, coniugate con un maschio normale, con ali grigie, diedero origine soltanto a figlie femmine con ali gialle e a maschi con ali

biologia

Pagina 169

Cerca

Modifica ricerca

Categorie