Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidentemente

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414453
Giuseppe Montalenti 15 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in egual misura fra le due cellule figlie è la cromatina. Il citoplasma si ripartisce in modo molto più grossolano, e evidentemente ineguale. È

biologia

Pagina 145

localizzati nei cromomeri. Ciò non vuol dire, evidentemente, che siano identificabili con essi. Forse, come vogliono alcuni, la parte cromatica non ha di per

biologia

Pagina 218

». La celebre definizione di Linneo: tot numeramus species quot a principio creavit infinitum Ens , non è, evidentemente, una definizione che abbia

biologia

Pagina 220

vulgaris X Rana esculenta), o fra Rana temporaria X Rana esculenta cfr. nota 1 a pag. 219. . Evidentemente in questi casi non può parlarsi di ibridazione.

biologia

Pagina 222

esempio il caso già ricordato (pag. 197) delle farfalle, Ithysia zonaria e Lycia hirtaria dimostra molto evidentemente come alla meiosi la coniugazione

biologia

Pagina 225

partenogenetiche a maschi; queste ultime, evidentemente hanno un solo eterocromosoma, mentre quelle fecondate ne hanno due. In certi Afidi e

biologia

Pagina 293

, tanto usata in orticoltura e floricoltura. Evidentemente in questi e altri molti casi la teoria del Weismann non è applicabile: le cellule somatiche

biologia

Pagina 30

nucleo del problema; evidentemente, volendo usare un linguaggio consacrato dall’uso, le varie azioni fisiche e chimiche cui abbiamo accennato, e

biologia

Pagina 312

fanno evolvere in una determinata direzione. Nell’uovo, evidentemente, son contenute tutte le potenze di tutte le parti del corpo: come vengono queste

biologia

Pagina 334

Per rispondere a questa domanda, evidentemente, non sono sufficienti le indagini statistiche, che possono bastare a risolvere i primi quesiti

biologia

Pagina 35

Ciò vale per popolazioni indefinitamente grandi, e evidentemente porterebbe, in ultima analisi, ad una condizione d’equilibrio statico, se la

biologia

Pagina 377

contenente l’agglutinina α, si agglutinano; lo stesso avviene per B e β. Evidentemente nello stesso individuo non sono presenti mai contemporaneamente A e α

biologia

Pagina 383

metodi statistici adeguati. La situazione nell’uomo è evidentemente molto complicata, soprattutto per due ordini di fattori: esistono diversi tipi di

biologia

Pagina 387

possibile migliorare la stirpe. Evidentemente tale scopo si può ottenere eliminando, o diminuendo almeno la frequenza dei geni dannosi, e favorendo invece

biologia

Pagina 388

Perciò se un nero F 2, reincrociato con un pollo di razza bianca, dà tutti figli neri, è evidentemente un omozigote, che dà tutti ibridi (Aa) neri

biologia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca