Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolce

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414039
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Idre d’acqua dolce si riproducono più solitamente per gemmazione. In un punto del corpo si forma un’escrescenza che è una estroflessione della

biologia

Pagina 14

, ramificate, composte di tanti individui simili alle idre d’acqua dolce, e chiamati perciò idranti, o polipi, che sono tutti in intima connessione fra

biologia

Pagina 18

diverse di farfalle, di pidocchi) nei Crostacei, nei Pesci (nei pesci d’acqua dolce Xiphophorus e Lebistes avviene la trasformazione delle femmine in

biologia

Pagina 306

madre al figlio. Le idre d’acqua dolce (Hydra viridis) devono il loro colore verde a migliaia di alghe verdi unicellulari, «zooclorelle», che vivono

biologia

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca

Categorie