Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinzione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413445
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una distinzione proposta da alcuni autori americani tra i termini «fattore» e «gene» sarà più comprensibile in seguito. Essa consiglia di usare il

biologia

Pagina 101

particelle indipendenti, possiamo introdurre il nome con cui sono state battezzate dal Johannsen, e che è generalmente adottato: geni» Una distinzione

biologia

Pagina 101

dello sviluppo. Alla logica, perché è evidente quanto sia soggettiva la distinzione di «caratteri» che sono piuttosto categorie create dalla nostra

biologia

Pagina 103

Iddio popolò la terra. Il grande morfologo fondatore dell’anatomia comparata G. Cuvier, propose un criterio fisiologico per la distinzione delle specie, e

biologia

Pagina 220

La teoria della determinazione singamica ha poi avuto molto favore, dopo l’elaborazione della teoria cromosomica. La distinzione fra i tre modi di

biologia

Pagina 291

Nonostante queste limitazioni, e altre che vedremo, (cap. XXII) la teoria di Weismann ebbe ed ha grande valore, e la distinzione, fra soma e germe

biologia

Pagina 31

distinzione delle specie è stata fatta dai sistematici prevalentemente in base a caratteri morfologici e con criterî per lo più soggettivi, intuitivi

biologia

Pagina 364

conoscono parecchi esempî di questi due casi, nei quali conviene conservare la distinzione specifica, e il Cuénot conclude quindi che la presenza di almeno

biologia

Pagina 365

e quindi da essere suscettibili di selezione. Si deve osservare che anche i caratteri su cui si basa la distinzione sistematica delle specie sono

biologia

Pagina 371

Cerca

Modifica ricerca

Categorie