Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinate

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413418
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono particolari cellule destinate a perpetuare la specie: i gameti, che, fecondandosi, danno origine allo zigote. I gameti costituiscono dunque il

biologia

Pagina 129

Le cellule sinergidi e le antipode, normalmente, sono destinate a scomparire. All’atto della fecondazione i due nuclei maschili introdotti col tubo

biologia

Pagina 139

particolarmente in quelle cellule che sono destinate a divenire poi globuli rossi; per questa via il plasmodio giunge negli eritrociti circolanti.

biologia

Pagina 18

ciclo agamico) e particolarmente in quelle cellule che sono destinate a divenire poi globuli rossi; per questa via il plasmodio giunge negli

biologia

Pagina 18

penetrare negli intimi processi che avvengono nelle cellule destinate al delicato compito di perpetuare la specie. Di questi ci occuperemo in seguito

biologia

Pagina 22

dell’uovo, riconoscibili spesso già prima della segmentazione, che sono già predifferenziate, cioè destinate a dare origine a certi determinati tessuti e

biologia

Pagina 244

egualmente a tutte le cellule, ma soltanto alcune di esse, quelle che saranno destinate a formare le cellule germinali del nascituro, lo ricevono

biologia

Pagina 28

Alcune osservazioni in appoggio di tale teoria dimostrarono che in certi organismi si possono precocemente riconoscere le cellule destinate a dare

biologia

Pagina 29

origine a femmine, quelle più piccole a maschi. Anche nei Fillosserini e nei Chermesini le uova destinate a dare maschi sono diverse, per dimensione o

biologia

Pagina 290

organi completi, e il loro destino diviene sempre più limitato. Si è visto, ad esempio, che cellule che nello sviluppo normale son destinate a divenire

biologia

Pagina 337

assoluto, ma sempre relativo all’ambiente in cui vive. Col cambiare di questo, mutazioni che nell’ambiente primitivo sono destinate a scomparire come

biologia

Pagina 370

Cerca

Modifica ricerca