Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curva

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

428027
Giuseppe Montalenti 24 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

posseduti da ciascuna pianta, ne segue che la F 2 deve costituire, per la intensità del rosso, una serie di variabilità distribuita secondo la curva

biologia

Pagina 118

risulta quindi una certa curva di variabilità, d’una certa ampiezza.

biologia

Pagina 119

2) La F 2 dimostra una variabilità molto maggiore della F 1. Le massime frequenze sono, anche qui, sui caratteri intermedi, ma l’ampiezza della curva

biologia

Pagina 119

nelle cellule somatiche (peritoneo, sangue) di varî Anfibî urodeli, trovò valori distribuiti su di una curva di variabilità, fra i limiti 19 e 27, con

biologia

Pagina 195

cui velocità si può supporre proporzionale alla loro valenza e si può rappresentare con una certa curva. In condizioni normali, cioè quando il valore M

biologia

Pagina 302

che determinano rispettivamente il sesso maschile e quello femminile in un individuo geneticamente maschio: in condizioni normali (curva M) non vi è

biologia

Pagina 303

, ciascuno dei quali presenta una propria curva di migrazione, e persino per le varie specie chimiche dello stesso gruppo (le tre xantofille: luteina

biologia

Pagina 346

quindi che il poligono sia una approssimazione alla curva, e che questa rappresenti il fenomeno della variabilità, come realmente

biologia

Pagina 41

maggiore li numero delle classi) tanto più gli angoli del poligono divengono smussati, e il poligono tende a trasformarsi in una curva, come quella

biologia

Pagina 41

curva normale di perequazione. Ai lati sono indicate le frequenze; sull’asse delle ascisse, in alto i valori di classe, in basso la posizione della

biologia

Pagina 41

Fig. 6. – Curva normale. Sull’asse delle ascisse sono indicate la media (= 0), e lo scarto quadratico medio (σ) e i suoi multipli (da A. Lang).

biologia

Pagina 42

Le curve di quel tipo (Fig. 6) sono ben note ai matematici, col nome di curva di Gauss, o di frequenza, o dell’errore, ed essi insegnano a calcolarne

biologia

Pagina 42

Curva di Gauss, 42.

biologia

Pagina 439

Cerchiamo di renderci ragione, con un esempio pratico del modo di agire della selezione, come meccanismo d’evoluzione, riferendoci alla curva di

biologia

Pagina 44

Fig. 7. – Rappresentazione schematica della presunta azione della selezione nel processo evoluzionistico; l’asterisco indica la parte di curva a cui

biologia

Pagina 45

avrà una curva A1, con media e così di seguito. Si ha cioè un graduale spostamento della media verso valori più alti; la specie si evolve acquistando di

biologia

Pagina 45

.) e vide che ogni linea pura presentava, per ogni carattere, una distribuzione secondo una curva caratteristica, intorno ad una certa media. Praticata

biologia

Pagina 49

una curva (o poligono) di Gauss, che avrà una sua media caratteristica. La figura 10 rappresenta schematicamente questa condizione: in essa sono

biologia

Pagina 50

nei diversi caratteri) le cui frequenze sono disposte per lo più secondo una curva di Gauss. I varianti non trasmettono ai discendenti la propria

biologia

Pagina 52

caratteristico, e che le frequenze delle deviazioni in una popolazione sufficientemente numerosa si dispongano secondo la curva di Gauss.

biologia

Pagina 57

finire nelle caselle estreme, e, fra il centro e le estremità, vi è una gradazione regolare delle frequenze, che si avvicina alla forma della curva a

biologia

Pagina 58

di queste molteplici, e spesso singolarmente inefferrabili cause è la distribuzione delle frequenze secondo la curva di Gauss.

biologia

Pagina 59

Si desume da quanto abbiamo detto che la curva di variabilità di una linea pura, che rappresenta la frequenza delle modificazioni di un dato

biologia

Pagina 59

nella curva della variabilità, e la loro causa, che è l’insieme delle azioni dei fattori esterni sul soma. Ci occuperà ora lo studio di altre variazioni

biologia

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca