Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerarsi

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413224
Giuseppe Montalenti 32 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ibridi è la più semplice spiegazione della segregazione mendeliana, e deve pertanto considerarsi come l’ipotesi fondamentale del mendelismo; l’indipendenza

biologia

Pagina 102

Alla F 2 compaiono individui colorati in proporzioni di 3/16; mentre gli altri 18/16 sono bianchi. Anche il rapporto 13 : 3 deve considerarsi come un

biologia

Pagina 109

La prima è assai meno frequente della seconda, e, negli organismi superiori, deve considerarsi come un fatto eccezionale, di cui non importa qui

biologia

Pagina 130

Questo processo di gemmazione, in sostanza, poco differisce da quello di scissione, e può ben considerarsi come una variante d’uno stesso modo di

biologia

Pagina 14

distinguono fra partenogenesi e apogamia: cfr. pag. 142). Esso deve considerarsi come un modo di generazione sessuata, perché, a differenza di quanto

biologia

Pagina 21

inconcludenti di cui ancora si compiacciono taluni. È indubbiamente da considerarsi come una delle meglio fondate, più proficue e facilmente generalizzabili

biologia

Pagina 218

dichiarò che due animali devono considerarsi appartenenti alla stessa specie quando son capaci di riprodursi e di dare prodotti simili ai genitori e

biologia

Pagina 220

Si deve intendere che gli ibridi interspecifici sono da considerarsi come poliibridi, cioè ibridi che provengono da parenti che differiscono per

biologia

Pagina 228

ibridazioni interspecifiche perciò, non sono in contraddizione con le leggi di Mendel, ma devono considerarsi come casi di poliibridi estremamente

biologia

Pagina 236

Vries, perché si dimostrò che la Oenothera deve considerarsi come un poliibrido, derivante dalla miscela di varî genotipi, e così molte di quelle che

biologia

Pagina 252

tetraploide, a partenogenesi indefinita, sia da considerarsi derivata, attraverso varî gradi (di

biologia

Pagina 275

L’intersessualità, che può considerarsi come un ermafroditismo rudimentale, si avvicina alle condizioni dei veri e propri ermafroditi nei quali

biologia

Pagina 306

considerarsi come intersessualità d’origine genetica. Intersessi triploidi analoghi a quelli della Drosophila sono stati ottenuti con l’ibridazione

biologia

Pagina 306

Secondo questa concezione gli elementi germinali, le uova, ad es., non devono considerarsi come qualche cosa che viene fabbricato ad un dato momento

biologia

Pagina 31

considerarsi come una espressione di tale necessità. Anche a voler prescindere da queste considerazioni, e a volersi limitare ad un’indagine delle cause più

biologia

Pagina 315

È questione opinabile se, una volta risolto il problema dell’origine della specie («microevoluzione») possa considerarsi risolto anche quello dei

biologia

Pagina 364

E tuttavia il problema non può considerarsi completamente risolto in questo modo, come alcuni autori ritennero. Il Lotsy, per es. (1916 ecc.) ammette

biologia

Pagina 369

dirsi logicamente impeccabile, non può certo considerarsi soddisfacente alle esigenze della conoscenza razionale. E, del resto, è contraddetta dai dati di

biologia

Pagina 370

Concludendo si può dire che le mutazioni fattoriali e cromosomiche debbono considerarsi come la base essenziale delle differenze razziali e

biologia

Pagina 373

La selezione, agendo sulle mutazioni non appena si esprimono fenotipicamente, è da considerarsi come un fattore attivo di adattamento, mentre molti

biologia

Pagina 375

, seguono le leggi di Mendel, o i principî dell’eredità associata al sesso, e sono quindi da considerarsi come mutazioni di un sol gene. Citiamo fra

biologia

Pagina 383

considerarsi come un risultato soddisfacente.

biologia

Pagina 389

Anche nella genetica, che può a buon diritto considerarsi come uno dei rami più rigogliosi e fiorenti della biologia, si trovano quei rapporti fra

biologia

Pagina 394

le seconde (caratteri qualitativi) sono da considerarsi assolutamente alla stessa stregua.

biologia

Pagina 40

Per sceverare le une delle altre, pensò di sperimentare su popolazioni di individui che potessero considerarsi assolutamente identici dal punto di

biologia

Pagina 49

Ora, chi ignori che una popolazione quale si trova in natura è da considerarsi come la somma di tante linee pure, potrà, selezionando, ottenere un

biologia

Pagina 50

considerarsi soltanto come somazioni indotte dalle condizioni di temperatura, umidità, ecc. proprie delle varie regioni.

biologia

Pagina 54

considerarsi genotipicamente identici, cioè possessori di un patrimonio ereditario identico, abbiamo riconosciuto una categoria di variazioni,

biologia

Pagina 60

, negli atti della Società di Scienze Naturali di Brno, un breve lavoro, intitolato «Saggi sugli ibridi vegetali», che può a buon diritto considerarsi

biologia

Pagina 75

argomento, e vedremo anche che, almeno su alcuni punti, la discussione non può considerarsi interamente chiusa.

biologia

Pagina 92

modo, considerarsi estraneo all’essenza del mendelismo.

biologia

Pagina 97

bianco) che dominano su altri (presenza di coda, colore) i quali devono indubbiamente considerarsi come più antichi, e viceversa.

biologia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca