Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considera

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

417253
Giuseppe Montalenti 12 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Morgan, giustamente, considera le leggi di Mendel come due sole: 1) la purezza dei gameti; 2) l’indipendenza.

biologia

Pagina 193

legge di Mendel Il Morgan, giustamente, considera le leggi di Mendel come due sole: 1) la purezza dei gameti; 2) l’indipendenza. , e, di conseguenza

biologia

Pagina 193

Questo concetto, com’è a tutti noto, fu poi chiaramente espresso da Linneo, e d’allora in poi si considera la specie come l’entità elementare e

biologia

Pagina 2

paragonabili a quelle riconosciute, per esempio nella classe degli Anfibî, o in quella dei pesci. Quelle che un sistematico considera come varietà, o

biologia

Pagina 221

Quanto poi al numero delle mutazioni trovate in Drosofila, davvero enorme in confronto con quelli di altri animali o piante, se si considera che nel

biologia

Pagina 260

ha quattro grossi cromosomi, allo stato diploide, mentre l’A. M. univalens ne ha solo due. Si considera la prima originata dalla seconda per

biologia

Pagina 275

che verremo esponendo, si considera l’eguaglianza come il caso ideale.

biologia

Pagina 288

La scuola del Morgan, pertanto, anziché di «valenza» dei geni, preferisce parlare di «bilancio» (balance) o di «equilibrio» dei geni e considera il

biologia

Pagina 304

Questo ramo della genetica considera quindi tutta quella complessa e meravigliosa sequenza di avvenimenti che si compiono da quando l’uovo è

biologia

Pagina 331

specie è ciò che un sistematico competente considera come una specie».

biologia

Pagina 364

Una definizione dinamica, in termini evoluzionistici, è quella proposta dal Dobzhansky (1935) che considera la specie come quello «stadio del

biologia

Pagina 365

numerosi fattori. Se poi si considera che i requisiti di cui l’allevatore desidera provvista una razza sono spesso molteplici e talvolta contrastanti, si

biologia

Pagina 392

Cerca

Modifica ricerca