Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coniugazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

427998
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 31. – Schema della meiosi: 1, assetto cromosomico normale del gonocito di 1° ordine; 2, coniugazione dei cromosomi omologhi (uno nero e uno

biologia

Pagina 136

alternano la riproduzione per scissione con un particolar modo di riproduzione sessuata, che ha ricevuto il nome di coniugazione, nella quale avviene soltanto

biologia

Pagina 18

Abbiamo detto (pag. 136) che nei gonociti, diploidi, si osserva innanzi tutto la coniugazione dei cromosomi omologhi a formare i gemini, o bivalenti

biologia

Pagina 207

esempio il caso già ricordato (pag. 197) delle farfalle, Ithysia zonaria e Lycia hirtaria dimostra molto evidentemente come alla meiosi la coniugazione

biologia

Pagina 225

attendersi soltanto là dove avviene la normale coniugazione dei cromosomi alla meiosi. Tutti quei casi, frequenti nei vegetali, in cui l’ibrido raddoppia il

biologia

Pagina 231

geneticamente, di solito sono sterili, perché la coniugazione può avvenire soltanto fra i cromosomi che presentano

biologia

Pagina 277

Coniugazione, 18.

biologia

Pagina 438

coniugazione ha lo stesso effetto. I parameci, com’è noto, si riproducono asessualmente, per divisione. Ogni tanto però compaiono nelle culture delle

biologia

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie