Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413188
Giuseppe Montalenti 17 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le medesime qualità che continua a vivere in queste innumerevoli generazioni, che si succedono. Ogni generazione trasmette completo il proprio

biologia

Pagina 12

Se ciascuno dei nuclei dei gameti portasse il corredo cromosomico completo, caratteristico della specie a cui appartiene, il nucleo dello zigote

biologia

Pagina 134

momento, trasformare in un individuo completo; ma la trasmissione ereditaria dei caratteri è una conseguenza

biologia

Pagina 14

tutte le sostanze necessarie a formare un individuo completo, che sia poi dotato di tutte le qualità proprie a ciascuna parte del corpo del genitore.

biologia

Pagina 16

qualità apparenti se non le proprie, sorgere ad un dato momento e svilupparsi un organismo completo con tutti i suoi numerosi e varî differenziamenti

biologia

Pagina 16

. In condizioni ottime di temperatura (24°-25°) lo sviluppo completo dalla deposizione dell’uovo fino all’imagine, o insetto perfetto, non dura più di

biologia

Pagina 172

completo, a 50, assenza di legame, combinazione indipendente. Anche negli autosomi (cromosomi non sessuali) si verificano gli stessi fenomeni.

biologia

Pagina 181

tutti i cromosomi ricomposti dopo lo scambio contengono un assetto completo di geni: il numero totale dei geni presi in esame in ogni cromosoma rimane

biologia

Pagina 186

i gruppi che si trasferiscono corrispondono ad un frammento completo della carta cromosomica: non avviene mai la trasposizione di geni non contigui

biologia

Pagina 204

ricerche siano ancora da desiderare, si può oggi tracciare un quadro abbastanza completo dei risultati dell’ibridazione interspecifica.

biologia

Pagina 220

, gli zigoti di sesso maschile muoiono tutti o quasi prima di raggiungere il completo sviluppo. Nel secondo caso, la combinazione eterogenea agisce in

biologia

Pagina 227

. Così pure una gemma, o un frammento di un vegetale, può dare origine, in virtù sempre dell’idioplasma di cui è provvisto, a un organismo completo

biologia

Pagina 27

animali di più elevata organizzazione soltanto le cellule germinali hanno la facoltà di costruire un organismo completo, mentre le cellule somatiche

biologia

Pagina 30

caratteristiche nel modo di comportarsi delle gonadi: nei rospi avviene uno sviluppo completo e indipendente delle gonadi dei due sessi, senz’alcuna

biologia

Pagina 311

fecondato fino al completo sviluppo dell’organismo, e si innesta perciò su due rami delle scienze biologiche, che si sono sviluppati indipendentemente: l

biologia

Pagina 331

, un ottavo, e perfino un sedicesimo di uovo, è capace di dare un embrione completo d’ogni sua parte, benché più piccolo. Gli ingegnosi esperimenti di

biologia

Pagina 335

dimostrano il contrario: i nuclei delle prime cellule embrionali, e verosimilmente di tutte le cellule, conservano l’assortimento completo dei geni. Il

biologia

Pagina 341

Cerca

Modifica ricerca