Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coda

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414004
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’assenza o presenza di occhi, di coda, di ali, il senso di torsione della conchiglia, ecc. Quindi prima di concludere affrettatamente per la

biologia

Pagina 245

del collare e del groppone sono lunghe e a margini sfrangiati, quelle della coda lunghe e falcate. I tarsi sono muniti di sproni. La voce è ben

biologia

Pagina 321

particolari della struttura degli arti, o della coda, ecc. insomma con caratteristiche individuali.

biologia

Pagina 332

sorta dalla trasformazione del girino, privo di arti, fornito di lunga coda e provvisto di branchie. E soltanto si arrenderebbe all’evidenza dei fatti

biologia

Pagina 360

, naso, estremità dei piedi e coda scuri, e il resto della pelliccia bianco. Se si rade il pelo su di un’area del dorso, e si tiene l’animale in

biologia

Pagina 54

riproducevano e sempre partorivano topolini provvisti di coda bella e lunga e perfettamente formata. È noto, del resto, che i cani a cui si mozza la coda

biologia

Pagina 64

fatti danno ragione: vi sono caratteri indubbiamente recenti (come l’assenza di coda dei gatti dell’isola di Man, l’albinismo del pollo Livornese

biologia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie