Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerco

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414222
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra i primi, cronologicamente, sono quelli del Boveri (1889), di merogonia ibrida. Egli cercò di fecondare dei frammenti privi di nucleo di uova di

biologia

Pagina 145

Valendosi di un ceppo in cui il cromosoma X è rotto in due frammenti, il Painter cercò d’individuarlo. Anche nelle larve di femmina (XX) trovò però

biologia

Pagina 213

Dapprima, ancora una volta, il problema venne trattato da un punto di vista esclusivamente teorico, speculativo, ma tosto si cercò di portare la

biologia

Pagina 25

tutte le scienze biologiche. Tracciato a grandi linee il quadro evoluzionistico, quando si trattò di delinearne i minuti particolari e quando si cercò

biologia

Pagina 25

Il Darwin cercò d’interpretare in base a tale teoria anche molti altri fatti, come la riproduzione agamica, la rigenerazione, la produzione di mostri

biologia

Pagina 26

Il Goldschmidt cercò di tradurre il concetto di azione quantitativa, o «valenza», dei geni con un esempio numerico. I numeri però non rappresentano

biologia

Pagina 302

Il Mendel cercò di rendersi ragione di questi fatti, e, con mirabile intuito, trovò ch’erano facilmente comprensibili sulla base di due ipotesi molto

biologia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca

Categorie