Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: categoria

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

420598
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel rapporto 1 : 2 : 1. La prima categoria manca sempre, e il Cuénot suppose dapprima che ciò fosse dovuto al fatto che i gameti portatori del gene X

biologia

Pagina 123

Anche gli uccelli appartengono con ogni probabilità a questa categoria. Il grande numero e le piccole dimensioni dei cromosomi nelle farfalle e negli

biologia

Pagina 155

madre appartiene all’una o all’altra categoria. Ad esempio, indicando con L e D i due caratteri: ♀ L x ♂ D = F1 L; ♀ D x ♂ L = F1 D. La F2, però, in

biologia

Pagina 239

I pigmenti gialli appartengono ad una categoria ben conosciuta di pigmenti molto diffusi fra i vegetali: i carotinoidi. Ma vi

biologia

Pagina 345

Stabilita dunque l’esistenza di una categoria di variazioni non ereditarie, che si possono indicare col nome di modificazioni, o di somazioni

biologia

Pagina 52

considerarsi genotipicamente identici, cioè possessori di un patrimonio ereditario identico, abbiamo riconosciuto una categoria di variazioni,

biologia

Pagina 60

In termini volgari questi fatti possono essere chiamati di eredità, ma noi dobbiamo escluderli da questa categoria di fenomeni, o almeno nettamente

biologia

Pagina 66

V’è infine un’ultima categoria di fenomeni, che possono simulare l’eredità, e che sono stati accuratamente descritti e studiati da Y. Jollos (1913-14

biologia

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca

Categorie