Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

416949
Giuseppe Montalenti 12 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 1. Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione. — § 2. Scambio. —§ 3. Teoria dello scambio. — § 4. Carte cromosomiche. — § 5. Doppio scambio

biologia

Pagina 175

§ 4. Carte cromosomiche.

biologia

Pagina 184

cromosoma, si sono potute disegnare delle «carte cromosomiche» (chromosomic maps), di cui la più completa è quella della Drosophila melanogaster (Fig. 52). Da

biologia

Pagina 184

Per determinare l’ordine e le distanze reciproche dei varî loci indicati nelle carte, si è richiesto un paziente e lungo lavoro

biologia

Pagina 185

indicherebbe una repulsione totale, cioè l’assenza delle combinazioni introdotte. Ora, dalle carte cromosomiche costruite con il procedimento anzidetto, cioè

biologia

Pagina 187

punti dei cromosomi che corrispondono ai loci relativi. Con l’esame di molte trasposizioni, si possono quindi costruire altre carte cromosomiche

biologia

Pagina 205

, senza alcuna eccezione. È questo un risultato della massima importanza. Le carte statistiche, come già aveva avvertito il Morgan, non danno quindi i

biologia

Pagina 205

carte cromosomiche statistiche, ma si addensano in certi punti, mentre sono rari o mancanti in altri (zone geneticamente inattive o vuote) come già

biologia

Pagina 216

sua importanza per la costruzione delle carte citologiche ci siamo già occupati (pag. 205).

biologia

Pagina 270

Cromosomiche carte, 184.

biologia

Pagina 438

carte citologiche dei, 205.

biologia

Pagina 438

§ 4. - Carte cromosomiche 184

biologia

Pagina 449

Cerca

Modifica ricerca