Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alquanto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

419986
Giuseppe Montalenti 22 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non fossero capaci di unirsi, nella fecondazione. Questa ipotesi alquanto sconcertante fu poi abbandonata, quando si vide che i fatti si spiegavano

biologia

Pagina 123

nelle cellule vegetali che nelle animali — talché, schematizzandone alquanto il decorso, il processo della cariocinesi si può riassumere come segue

biologia

Pagina 130

La fecondazione delle Fanerogame angiosperme è dunque alquanto diversa da quella delle altre piante e degli animali, perché in essa avvengono due

biologia

Pagina 140

In alcune piante la formazione del gametofito femminile procede in modi alquanto diversi da quello schematicamente esposto, che è considerato come il

biologia

Pagina 140

soppressione della meiosi, o a processi che ripristinano il numero 2n dei cromosomi, in modi però alquanto diversi da quelli che avvengono negli animali.

biologia

Pagina 143

è stato che — se anche le percentuali di scambio possono alquanto variare per diverse cause, e non

biologia

Pagina 185

somatiche tale numero può bensì variare alquanto, ma sempre limitatamente, in seguito a divisioni irregolari, anomalie diverse delle mitosi, ecc., ma

biologia

Pagina 195

I nomi dati a questi stadi dai diversi autori variano alquanto, per la sinonimia cfr. W. Ludwig (1938).

biologia

Pagina 207

. Ora nel processo della sinapsi i citologi hanno distinto varî stadi I nomi dati a questi stadi dai diversi autori variano alquanto, per la sinonimia

biologia

Pagina 207

(Equus asinus) e cavallo (Equus caballus), che risultano alquanto diversi secondo che s’incrocia, un cavallo con un’asina, o un asino con una giumenta

biologia

Pagina 219

La definizione che si dà oggi delle mutazioni è alquanto diversa da quella del De Vries, perché si è visto che ve ne sono parecchie di minima entità

biologia

Pagina 253

cromosomi siano dovute alla presenza di cromosomi soprannumerari diversi, benché le condizioni siano alquanto complicate dalla presenza di altre

biologia

Pagina 281

Nell’uomo il rapporto numerico dei sessi è alquanto diverso nei varî paesi. Anche quando diverse razze vivono nello stesso paese, e si trovano quindi

biologia

Pagina 287

alquanto vago, varî autori cercarono di dare maggiore determinatezza. Così Geddes e Thompson ritennero che il maschio sia il risultato di un catabolismo

biologia

Pagina 296

sono conosciuti sotto il nome, alquanto inesatto, di «castrazione parassitaria» (Fig. 106).

biologia

Pagina 307

, alquanto vaghe e nebulose, costituirono il primo fondamento per la edificazione delle moderne teorie dell’eredità. I concetti di particelle materiali

biologia

Pagina 31

inviluppate dal soma, e che, al momento opportuno, se ne distaccano per iniziare la formazione di un altro individuo. Alquanto paradossalmente S

biologia

Pagina 31

determinazione progamica, la cui interpretazione in termini cromosomici è alquanto più difficile. Abbiamo accennato alle uova dei Fillosserini e dei

biologia

Pagina 314

Si devono distinguere però due indirizzi di ricerca, alquanto differenti: uno consiste appunto nel ricercare le reazioni fisiologiche che conducono

biologia

Pagina 342

ricerche, il gene dei genetisti finirà per perdere quel suo aspetto alquanto misterioso di magico evocatore di caratteri, e si risolverà in una catena di

biologia

Pagina 342

vista genetico. E poiché anche i figli degli stessi genitori, i fratelli, possono avere ereditato caratteri alquanto diversi, pensò di ottenere delle

biologia

Pagina 49

sono conosciute col nome, alquanto improprio, di Hedera helix var. arborea. Dai semi di queste piante nascono però sempre piantine reptanti, con la

biologia

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca