Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dello

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Elementi di genetica

417032
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gene, le gene») al maschile: evitano la confusione di geni e geni ma non distinguono; se non per l’articolo, il singolare dal plurale dello stesso

biologia

Pagina 101

. In breve, il corpo dello Stentor si va raddoppiando, e poi fra i due corpi, un solco obliquo s’approfonda, che li strozza e li divide in modo che in

biologia

Pagina 13

costante. L’associazione fra i fattori dello stesso lotto è assoluta (tranne i casi di doppio scambio, V. oltre): così, se lo scambio è avvenuto fra Cc e Dd

biologia

Pagina 186

fecondazione, in periodi più o meno precoci dello sviluppo, sono capaci di alterare la primitiva

biologia

Pagina 313

complicati ai trattati di embriologia. L’uovo prima della fecondazione è in uno stato di inerzia da cui lo risveglia la penetrazione dello spermio

biologia

Pagina 333

principale direttore, o organizzatore dello sviluppo embrionale. Infatti, come per primo dimostrò lo Spemann, se si taglia un uovo in due, in modo che

biologia

Pagina 340

serie di tubetti contenenti, fissati in alcool, alcuni stadi dello sviluppo d’una rana. Certo un tale osservatore, che non avesse modo di assistere con

biologia

Pagina 360

costituito da un vassoio di legno, coperto da una lastra di vetro. Una parte dello spazio compreso fra il fondo del vassoio e il vetro, è separata

biologia

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca