Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gia

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Elementi di genetica

420210
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Plate) o polifeni (N. W. Timoféeff-Ressovsky). Un caso simile era già noto al Mendel, che si accorse che i piselli a fiori colorati (rossi, porporini

biologia

Pagina 105

era stata interpretata in molti casi come un fenomeno di atavismo, cioè come la ricomparsa di caratteri già presenti in qualche antenato più o meno

biologia

Pagina 106

L’esempio più celebre, che già aveva interessato il Darwin, e che fu studiato e spiegato da Bateson e Punnett, si riferisce alla struttura della

biologia

Pagina 106

Abbiamo detto già che nella grande maggioranza degli animali e in molte piante la riproduzione avviene per lo più per via sessuale. Talvolta può

biologia

Pagina 129

se già non è duplice, e i due centrioli si allontanano e finiscono per portarsi ai poli opposti della cellula. Fra di essi il citoplasma assume una

biologia

Pagina 132

dispongono nel piano equatoriale del fuso, orientandosi parallelamente a tale piano. Se già non sono divisi in due, nel senso della lunghezza lo fanno ora

biologia

Pagina 132

vanno ai poli opposti della mitosi; 5, gonociti di 2° ordine, ognuno dei quali ha ricevuto un sol cromosoma di ogni coppia, già diviso longitudinalmente

biologia

Pagina 136

’aplofito. Durante la formazione delle spore avviene la meiosi. Così per esempio, nel caso già ricordato (P. 19) delle felci, il protallo rappresenta il

biologia

Pagina 137

Come abbiamo già avvertito, non sempre nella riproduzione sessuata, avviene la fecondazione: spesso le uova possono svilupparsi senza esser fecondate

biologia

Pagina 140

genetico e citologico insieme, e soprattutto le ricerche condotte su di esso nell’ultimo trentennio dal già citato autore, dai suoi collaboratori

biologia

Pagina 171

La costanza della percentuale di scambio, come abbiamo già avvertito, non è assoluta: essa può essere alterata da alcuni fattori esterni, come la

biologia

Pagina 189

fondamentale delle classificazioni zoologica e botanica. Fu infatti sentita già da alcuni antichi, e poi da varî precursori di Linneo, la necessità di

biologia

Pagina 2

. Ciò dimostra già di per sé l’ordine lineare dei geni.

biologia

Pagina 204

i cromatidi s’incrociano, cioè i chiasmi che si osservano nel dipotene, corrispondano a punti in cui lo scambio è già avvenuto precedentemente

biologia

Pagina 209

carte cromosomiche statistiche, ma si addensano in certi punti, mentre sono rari o mancanti in altri (zone geneticamente inattive o vuote) come già

biologia

Pagina 216

(osservata già dal Brunelli, 1911, e confermata da molti ricercatori recenti) ha verosimilmente una grande importanza nel dinamismo dei fenomeni

biologia

Pagina 217

esempio il caso già ricordato (pag. 197) delle farfalle, Ithysia zonaria e Lycia hirtaria dimostra molto evidentemente come alla meiosi la coniugazione

biologia

Pagina 225

. sylvestris, eseguito già nel sec. XVIII dal Kölreuter, ha polline sterile, ma ovuli fecondi; Triticum vulgare (n = 21) X Secale secale (n = 7), dà

biologia

Pagina 227

propria immagine e somiglianza, apparve sempre una verità lapalissiana, e per molti secoli non ci si curò di indagare a fondo il problema. Già alcuni

biologia

Pagina 23

rapporto dei sessi, di cui già abbiamo tenuto parola.

biologia

Pagina 230

Abbiamo già considerato il problema del valore del nucleo per l’eredità, e abbiamo sommariamente accennato alle esperienze di merogonia del Boveri e

biologia

Pagina 237

(in Limnaea peregra) Boycott e Diver (1923, 1930) confermarono quanto già era noto, cioè che gli ibridi sono sinistrorsi, o destrorsi, a seconda che la

biologia

Pagina 239

Il Wettstein, considerando anche i risultati analoghi già ottenuti da Jones (1912), su Digitalis, da Renner e Kupper su Epilobium, ne concluse

biologia

Pagina 242

nucleo-plasma non va preso troppo alla lettera: è frutto della nostra analisi, e non già di una dualità sostanziale e reale. Il nucleo vive e può

biologia

Pagina 244

Si deve ricordare però anche la presenza di mutazioni «somatiche», che insorgono cioè nello zigote. Se sono tardive (cioè avvengono quando già l’uovo

biologia

Pagina 261

che un gene distrutto, o gravemente danneggiato, d’accordo con la teoria di Bateson della «presenza-assenza», che già abbiamo visto respinta dalla

biologia

Pagina 262

È indubitato però che il mezzo di gran lunga più potente per ottenere mutazioni è costituito dalle radiazioni. Le ricerche fatte con queste sono già

biologia

Pagina 267

Abbiamo già visto come possono formarsi in Drosofila degli individui con tre X (triplo X) in conseguenza della mancata separazione dei due X alla

biologia

Pagina 279

cromosomi interi e a una con cromosomi spezzettati. Quest’ultima andrà ad aumentare il numero delle altre simili già esistenti, e si comporterà come

biologia

Pagina 29

Chermesini, in cui si distinguono, per la dimensione o il colore, due categorie: uova maschili e uova femminili, già differenziate non solo prima della

biologia

Pagina 314

manifestano già un dimorfismo. Talvolta anche il dimorfismo è periodico, cioè si completa o si accentua soltanto nel periodo degli amori.

biologia

Pagina 318

(1900 e segg.), il quale, valendosi dei metodi statistici per lo studio della variabilità, già introdotti e perfezionati da F. Galton, giunse a

biologia

Pagina 32

. La quale si segmenta come un uovo intero, e, staccata che sia dalla sua metà già divisa, procede per proprio conto, segmentandosi regolarmente e

biologia

Pagina 335

apre all’indagine, il quale già ha dato alcuni buoni frutti, e più ne darà se sarà metodicamente esplorato. Si può prevedere che, in virtù di queste

biologia

Pagina 342

pelle, velocità di sviluppo, ecc.) determina dunque il colore degli occhi non già per la sua presenza nelle cellule di questi organi, ma attraverso la

biologia

Pagina 343

quasi incolori, perché il sangue s’era già scaricato di quasi tutto il pigmento. Nel secondo caso gli strati più esterni sono poco o nulla colorati, i

biologia

Pagina 345

bozzolo colorato: quelli in cui vengono a trovarsi insieme Y e C. Oasi analoghi abbiamo già descritto (cfr. pag. 108).

biologia

Pagina 345

Gli ormoni secreti dalle gonadi poi, come già abbiamo visto, determinano il tipo strutturale di pigmentazione e di disegno delle penne. V’è qui una

biologia

Pagina 347

Ma, senza volere addentrarci nel campo già troppo discusso delle «prove» della evoluzione, ci limiteremo ad una considerazione pregiudiziale, che è

biologia

Pagina 360

Ma subito si presenta la difficoltà della definizione della specie, che è considerata come l’entità biologica fondamentale e reale. Abbiamo già

biologia

Pagina 364

individuali, come ritenevano i darwinisti, bensì quelle che già il Darwin aveva intravviste e che il De Vries riconobbe e denominò mutazioni. La genetica, dopo

biologia

Pagina 367

soprattutto diffuso nel regno vegetale. Sono frequenti i casi ottenuti sotto il controllo sperimentale, e molti fatti — alcuni dei quali abbiamo già

biologia

Pagina 373

potranno assodare se già fin dal primo stadio dell’evoluzione, la variabilità, sia indicata una direzione evolutiva. E forse, se si vorrà risalire alla

biologia

Pagina 380

indagini sperimentali, che ha già dato frutti notevoli e promette più ampi e fecondi sviluppi. Se siamo ancor lungi dall’avere chiarito ogni aspetto

biologia

Pagina 380

giungere alla estinzione praticamente totale occorrono numerosissime generazioni. Tuttavia la diminuzione notevole nelle prime generazioni può già

biologia

Pagina 389

ibridazione, di cui soltanto più tardi si poté comprendere intimamente il meccanismo. Alcuni coltivatori, come già abbiamo detto, erano giunti anche a

biologia

Pagina 390

quanto è affermato in varî testi, già il Darwin s’era accorto che non tutte le variazioni sono ereditarie, e ne aveva distinte alcune (sports o single

biologia

Pagina 45

all’orecchio italiano, e perché il sostantivo del verbo «traslocare» è «trasloco», che ha già altro significato nel linguaggio comune. Leggo però nel

biologia

Pagina 453

A dir vero, già fin dalla metà del secolo scorso s’erano istituiti esperimenti per cercare di dimostrare gli effetti della selezione sugli organismi

biologia

Pagina 48

piante nate dai semi portati in Scandinavia, sole erano giunte a maturità quelle che appartenevano a una linea pura precoce, quelle cioè che già

biologia

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca