Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanto

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
li numero delle classi)  tanto  più gli angoli del poligono divengono smussati, e il
il recessivo p diluisce il colore dei peli e dell’iride,  tanto  che l’occhio diviene rosso.
sono pleiotropi, ed è assai probabile che tutti lo siano,  tanto  che non vale forse la pena di considerare questo fenomeno
l’inversione, ed è  tanto  più precoce quanto più l’andamento delle reazioni del
cui son dovute le qualità di ciascuna parte del corpo, e  tanto  più misteriosa diventa la trasmissione ereditaria di tutte
hanno frequenza teorica, e perciò probabilità di comparsa,  tanto  minore quanto maggiore è il numero dei fattori polimeri. In
teorie dell’evoluzione fermarono l’attenzione non  tanto  sulla somiglianza quanto sulla differenza fra i figli e i
acquisita (il massimo è alla concentrazione del 3.5%)  tanto  più lenta la sua scomparsa. Un subitaneo cambiamento delle
noto, si riproducono asessualmente, per divisione. Ogni  tanto  però compaiono nelle culture delle «epidemie di
del corpo in regioni, organi, tessuti diversi,  tanto  più riesce difficile che in un qualunque frammento del
altre famiglie europee e americane, ma i dati non sono  tanto  numerosi da permettere il confronto con le previsioni
vuol dire che la funzione essenziale di questo non è  tanto  di stimolare e regolare lo sviluppo dell’uovo — come pure
mutazioni cromosomiche come causa di mutamenti evolutivi,  tanto  più che, in molti casi, i cromosomi che hanno subito
rilevare, a conclusione di questa esposizione, si è che,  tanto  negli animali quanto nelle piante, la riproduzione sessuata
cromosoma, la probabilità ch’essa cada fra due geni A e B è  tanto  maggiore quanto più essi sono distanti. Per due geni
e differenziamento di strutture diverse lungo il corpo,  tanto  all’esterno che all’interno; si incontra pure nella massima
Spesso anche, quando più ci si addentra nell’indagine,  tanto  più quei concetti che sembravano chiari e lampanti, si
(es. serie filetica dello sviluppo dei palchi dei cervidi)  tanto  che le specie più disarmoniche si estinguono. Si parla in
indirizzi, a cui abbiamo dianzi accennato, ma anche perché  tanto  i problemi, quanto i mezzi per risolverli possono esserle
sensibile spostamento della media. Spostamento che dura fin  tanto  che durano le circostanze che l’hanno provocato. Cessate
misura  tanto  minore quanto più è remoto. E propriamente, in base a certi
impossibile, potremo limitare la nostra conclusione a quel  tanto  che fino ad oggi si è ottenuto con l’esperimento, senza
leggermente ad una teoria così grandiosa, così verisimile e  tanto  proficua.
un dosaggio così accurato, che è ottenuto con un processo  tanto  caratteristico e universale quale la cariocinesi. Perciò le
forme agamiche e le sessuate sono notevolmente differenti —  tanto  che talvolta sembrano appartenere a specie diverse, e non
Innanzi tutto può costituire un meccanismo di evoluzione,  tanto  quanto le mutazioni, e non è impossibile che riassettamenti
E tosto si poté constatare che alcuni «caratteri» sono  tanto  variabili da non poter essere presi come criterio
anche quelli che appariranno nel bambino, che dall’adulto è  tanto  diverso. Sol che nel primo caso, le due forme — agamica e
il risultato finale viene soltanto ritardato, non impedito,  tanto  che, considerando un periodo sufficientemente lungo di vita
risultato di complesse e molteplici influenze reciproche,  tanto  che una regione dell’embrione che, in condizioni normali,
E, come in questo caso, i numeri osservati si approssimano  tanto  più al rapporto teorico, quanto più numerose sono le
Nella partenogenesi arrenotoca l’uovo può svilupparsi  tanto  se viene fecondato, quanto se non lo è; esso subisce una
persuadersene, alla riproduzione per talee o per margotte,  tanto  usata in orticoltura e floricoltura. Evidentemente in
come dimostrano alcune semplici reazioni microchimiche; ma  tanto  il nucleo quanto il citoplasma sono, nella cellula viva,
scarsa prolificità della specie umana non offre discendenza  tanto  abbondante da poter ottenere da una sola coppia dati
i nuclei in mitosi. Le difficoltà della conta sono  tanto  maggiori quanto più grande è il numero dei cromosomi e
sesso. In alcuni individui questa sembra più accentuata,  tanto  che anche in quegli esperimenti in cui la massima parte
dunque trarre le seguenti conclusioni (E. Witschi): 1)  Tanto  il maschio quanto la femmina portano i fattori d’ambo i
i pallini a destra o a sinistra del valore centrale sono  tanto  minori quanto più lontana dal centro è la posizione finale;

Cerca

Modifica ricerca