Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oltre

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Oltre  che ai «monoibridi» (ibridi fra razze differenti per una
spinse l’indagine anche ai diibridi e ai poliibridi, e,  oltre  a trarne conferme ai due principî su esposti, riuscì a
Consideriamo due razze di drosofila che siano differenti,  oltre  che per i
Spesso le mutazioni influenzano, come si è detto,  oltre  che uno o più caratteri particolari, anche la
 Oltre  a queste, naturalmente, sono ereditarie anche le
possedere una documentazione esauriente per altre specie  oltre  alle cinque di Drosophila (cfr. figura 55) al pisello
ammette come fattori fondamentali dell’evoluzione,  oltre  a una misteriosa e imprecisata forza interna o orgasmo
d’inversione spontanea del sesso,  oltre  a quelli già ricordati delle rane attribuiti a cause
è molto più grande, perché v’è una variabilità genetica,  oltre  a quella somatica.
Il dimorfismo sessuale è accentuatissimo, e si esplica,  oltre  che nella struttura degli organi copulatoli, nella forma
parte dei casi esse sono controllabili citologicamente,  oltre  che geneticamente. Molte mutazioni, o aberrazioni
G. e Hertwig, P. cit. a pag. 399; per l’eredità nell’uomo,  oltre  ai lavori qui ricordati, cfr. bibliografia del cap. XXV;
invece un’azione diretta sulle cellule germinali, come più  oltre  vedremo (cap. sulle mutazioni).
da qualcuno (es. Blaringhem) come un altro modo di eredità,  oltre  alla mendeliana.
siano alquanto complicate dalla presenza di altre varietà,  oltre  le 12 fondamentali. Gli autori americani le considerano
e Fig. 52), (senza tener conto degli alleli multipli) che,  oltre  ad essere associati fra di loro, seguono tutti le leggi
la fisionomia delle varie curve. La figura indica,  oltre  alla media, la deviazione quadratica media, σ, che è la
una con foglie larghe (lata) e diverse altre ancora,  oltre  alle due già trovate
Anche questa può variare per uno stesso gene, in funzione,  oltre  che dell’ambiente esterno, anche dall’ambiente genotipico,
regno animale i casi simili sono molto più rari,  oltre  all’Ascaris e all’Artemia già ricordati, v’è una farfalla
lupulus e H. japonica, il Winge trovò una coppia XY,  oltre  a nove autosomi, nella Vallisneria invece il maschio ha
è il fatto che un fenotipo può essere determinato,  oltre  che da particolari geni, anche da condizioni ambientali. Ad
le meglio conosciute sotto questo punto di vista sono,  oltre  all’Oenothera, la Bocca di Leone (Antirrhinum majus)
e di avere scoperto le vere mutazioni. Prima di lui,  oltre  al De Vries, varî altri studiosi, e specialmente il
le altre indicazioni bibliografiche. Sono infatti citati,  oltre  ai lavori ricordati nel testo (quando vi siano parecchie
di cromosomi della femmina, sol che mentre questa ha,  oltre  agli autosomi, due X, il maschio ha un X e un Y. Essi si
mendelismo, ma oggi non è più accettata da alcuno, perché,  oltre  a non spiegar niente ed esser puramente gratuita, urta
che nel normale. La femmina omozigote per Bar produce,  oltre  che femmine Bar anche una minima percentuale (1 : 1600) di
meno numerosi. Le femmine double Bar omozigote producono,  oltre  a individui double Bar, anche qualche individuo Bar (1 :
Ogni forma specifica di plasma vivente ha dimensioni date,  oltre  le quali non le è consentito di crescere. Gl’individui di
Hance (1924) e altri hanno dimostrato che il gallo ha,  oltre  agli autosomi, due grossi cromosomi di eguali dimensioni,
diversi, in genere non reagiscono e non si copulano. Ma,  oltre  a piante a sessualità nettamente maschile o femminile, ve
 Oltre  al tentativo di diminuire la frequenza delle mutazioni
dagli scopi e dai limiti di questo libro, perché richiede,  oltre  alla indispensabile base strettamente biologica,
avere influenza sul modo di estrinsecazione dei caratteri.  Oltre  all’ambiente esterno, la cui azione è ben nota, si è visto
Finora sono stati esaminati dal punto di vista genetico,  oltre  ai Protozoi, che, per la particolarità dei loro modi di
 Oltre  ai casi di fenotipo intermedio e di fenotipo polimorfo,
difficoltà che si incontrano, si deve tener presente che,  oltre  alle difficoltà della fecondazione vera e propria, cioè
interspecifici di fragola il Millardet (1894) osservò,  oltre  a individui simili alla madre, anche alcuni individui
genitore che porta tale carattere. Questo modo di eredità,  oltre  a fornire importanti conferme della eterozigosi dell’uno o
le differenze fra i sessi, che si manifestano soprattutto,  oltre  che nelle dimensioni, nella forma della parte caudale
Vries vide che dagli stipiti selvatici nascevano, per seme,  oltre  a piante normali, anche alcune pianticelle che presentavano
con Y e l’altro rimane solo. Si può spingere anche più  oltre  l’indagine, che, per brevità, non riportiamo, e controllare
asserto è estremamente difficile, ma numerosissimi fatti —  oltre  a quelli desunti dal comportamento dei caratteri ereditarî

Cerca

Modifica ricerca