Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indicano

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e divenuta ormai internazionale. Le mutazioni recessive si  indicano  con l’iniziale minuscola, le dominanti con la maiuscola. I
dominanti con la maiuscola. I numeri romani tra parentesi  indicano  il cromosoma in cui hanno sede i rispettivi geni.
della linea germinale in Ascaris megalocephala. I cerchi  indicano  le cellule, le linee la loro relazione genetica; i cerchi
le linee la loro relazione genetica; i cerchi pieni  indicano  le cellule progenitrici dei gonociti, che alla quinta
a due cellule eguali, madri dei gonociti. I quadratini  indicano  le cellule somatiche, che daranno origine ai varî tessuti,
Bantam bianchi e neri. I dischetti posti sopra agli animali  indicano  la costituzione delle zigote (omozigote se unicolore,
se unicolore, eterozigote se di due colori); quelli sotto  indicano  i gameti, e le frecce le varie combinazioni possibili
185, spiegazione della Fig. 52, aggiungi: le frecce  indicano  i punti d’inserzione delle fibre del fuso sui cromosomi.
e divenuta ormai internazionale. Le mutazioni recessive si  indicano  con l’iniziale minuscola, le dominanti con la maiuscola. I
dominanti con la maiuscola. I numeri romani tra parentesi  indicano  il cromosoma in cui hanno sede i rispettivi geni. si
e gallina nera di tipo Langshan. I dischi bianchi o neri  indicano  i gameti; le lettere nei dischi i fattori del sesso: M,
morti e gli aborti non è facile, tuttavia varie statistiche  indicano  concordemente che nell’uomo la mortalità prenatale è, in
pollinico (nelle Fanerogame) sono i nomi con i quali si  indicano  i gameti maschili, di solito molto più piccoli dell’uovo,
oppure in condizione poliploide, 3n, 4n, 5n, ecc. Si  indicano  con i nomi di triploidi, tetraploidi, pentaploidi, ecc.
del Cuénot il significato di tali termini, molti dei quali  indicano  soltanto gruppi che differiscono per caratteri non
i fattori determinanti l’uno o l’altro sesso (che si  indicano  rispettivamente con M e F). Ciò che decide poi per lo
un poco sul significato della riproduzione sessuata; essi  indicano  che la natura favorisce la unione di due patrimoni
Tutta la storia del pensiero scientifico e della tecnica  indicano  questa complessa e vasta rete di logiche connessioni. E,

Cerca

Modifica ricerca