Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dose

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la proporzionalità della frequenza delle mutazioni alla  dose  di raggi, si può verificare questa ipotesi calcolando la
di raggi, si può verificare questa ipotesi calcolando la  dose  necessaria a produrre la frequenza caratteristica delle
delle mutazioni spontanee, e determinando poi la  dose  delle radiazioni a cui sono sottoposti gli individui in
molto (dell’ordine di un migliaio di volte), inferiore alla  dose  necessaria per provocare la frequenza normale di mutazioni.
con dischetti, crocette, triangolini e quadratini) alla  dose  d’irradiazione in Drosophila melanogaster (da N. W.
esse valga il principio della proporzionalità diretta fra  dose  e frequenza. Ciò significa che anch’esse sarebbero
diretta della frequenza delle mutazioni alla  dose  di raggi usata (Fig. 90) e l’indipendenza dalla lunghezza
il fenomeno opposto: le mutazioni indotte da una piccola  dose  sono acquisite definitivamente e non v’ha alcun processo di
si otterrebbe con l’applicazione in una sola volta di una  dose  eguale alla somma delle dosi refratte. Questo comportamento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie