Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituisce

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 costituisce  certamente una delle più brillanti conquiste della genetica
della localizzazione dei fattori nella sostanza che  costituisce  i gameti.
e della loro formazione; il quale — come si è detto —  costituisce  una parte di una scienza a sé, la Citologia, che ha metodi
mutazioni. Questo fatto ha ricevuto poi ampie conferme, e  costituisce  un altro dei fondamenti della Genetica (cfr. cap. XVII,
la ricerca condotta essenzialmente in corpore vili  costituisce  la base indispensabile per la conoscenza delle leggi
comparsi appunto come mutazioni. La D. melanogaster non  costituisce  però un’eccezione, perché anche nelle altre specie dello
sulla Drosofila, primo raccolse ed elaborò il materiale che  costituisce  oggi la base delle nostre conoscenze su tale argomento.
Uno degli esempî meglio conosciuti è nei polli, e  costituisce  anzi la prova genetica della digametia (o eterozigosi)
sia attraverso la materia, sia attraverso lo spirito,  costituisce  lo scopo precipuo e più urgente della vita, se anche possa
mezzo per lo studio della fisiologia di quel processo che  costituisce  l’inizio dello sviluppo di tanti organismi, la
ibridazione interspecifica, accoppiata o no alla merogonia,  costituisce  certamente uno dei mezzi migliori per risolvere la
la collaborazione nucleo-plasmatica è fuori di dubbio, e  costituisce  una condizione essenziale per l’estrinsecazione delle
Poiché la serie dei nonni e degli antenati più remoti  costituisce  una popolazione molto numerosa, la cui media — per quel
sviluppi. E vuole anche significare che la genetica, se  costituisce  un edificio dottrinale di per sé imponente per proporzioni
(che scompare alla telofase) poco colorabile, la quale  costituisce  verosimilmente un asse interno e una corteccia esterna alla
fra di loro (autosindesi). L’ibrido risulta fecondo, e  costituisce  una vera e propria specie nuova, che il Simonet denominò
da una membrana resistente è tutto il gametofito, e  costituisce  il granello di polline.
In questo senso il suo valore è grandissimo, perché essa  costituisce  forse il primo punto in cui si possa prevedere possibile
se si è irradiato lo spermio, il solo nucleo dell’uovo  costituisce  il nucleo dello zigote (ginogenesi). Con la ibridazione
e vegetali, due componenti essenziali, il plasma che  costituisce  il corpo della cellula, o citoplasma, e un corpicciolo in
il Nägeli attribuisce le proprietà specifiche. L’idioplasma  costituisce  secondo il Nägeli una sorta di reticolo finissimo, che si

Cerca

Modifica ricerca