Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contenuti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
normale. In generale Y non porta gli allelomorfi dei geni  contenuti  in X, non è omologo di X.
si domanda dunque come i geni  contenuti  nel nucleo dello zigote manifestano le potenze di cui sono
normale. In generale Y non porta gli allelomorfi dei geni  contenuti  in X, non è omologo di X. .
per double Bar) è diverso, a seconda che essi sono  contenuti  in due cromosomi diversi, o in uno solo.
ma anche qualitative: i determinanti di tutto l’organismo,  contenuti  nel nucleo dello zigote, vengono suddivisi, nelle
solo X nel maschio. Si poteva supporre allora che i fattori  contenuti  nei cromosomi X, se presenti in una sola «dose»
(intestino, ghiandole serigene), ai diversi pigmenti  contenuti  nell’alimento, si interpretano le varie pigmentazioni di
e tutti quelli della pianta figlia derivano da quelli  contenuti  nell’ovulo da cui ha tratto origine, è evidente che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie