Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completamente

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
raggiunto il massimo suo sviluppo, esso, in generale, se è  completamente  vitale, si riproduce, dando origine a uno o più individui
ciascuna di queste si comporta, nell’eredità, in modo  completamente  indipendente dalle altre.
via  completamente  indipendente intanto si preparavano altri elementi
analizzate dal Mendel uno degli allelomorfi era sempre  completamente  dominante nell’altro. Si vide poi che non è sempre così, e
di questi fatti non può esser data che quando siano più  completamente  conosciuti, ma una delle spiegazioni che si affaccia alla
grandissime, sì che il processo non può dirsi ancor oggi  completamente  chiarito, nonostante le numerosissime ricerche. È
meccanismo, al quale la selezione è  completamente  estranea, può servire molto bene a spiegare la formazione
non uso degli organi. Le discussioni ch’essa sollevò furono  completamente  represse dalla
nella Drosophila. Fra le piante la specie che è stata più  completamente  studiata è il granoturco (Zea mais) ad opera specialmente
mutazioni trisomiche, non sono  completamente  stabili, perché la distribuzione dei cromosomi alla meiosi
tuttavia il problema non può considerarsi  completamente  risolto in questo modo, come alcuni autori ritennero. Il
mirabilmente i risultati acquisiti, per vie e con metodi  completamente  differenti, da ricercatori diversi e indipendenti e dar
l’amissia fra i varî gruppi, siamo ancora quasi  completamente  all’oscuro. Si conoscono bensì le ragioni per cui gruppi
Ma spetta soprattutto a Th. H. Morgan il merito di avere  completamente  illustrato questa ipotesi, nella Drosofila, e di aver così
se sono recessive, come molte infatti sono, sfuggono  completamente  all’osservatore, finché non si formi un omozigote. Questa
Drosophila melanogaster Meig. Questo è oggi l’animale più  completamente  analizzato dal punto di vista genetico e citologico
in un individuo geneticamente maschile, trasformato  completamente  in femmina (da R. Goldschmidt).
preso parte alla formazione dello zigote, perché esse sono  completamente  «matrocline» cioè hanno soltanto i caratteri materni, e
individui di costituzione genetica femminile, più o meno  completamente  trasformati in maschi, fino a divenire maschi completi,
un uovo di tritone in modo che ne risultino due parti non  completamente  divise, ma unite solo per un sottile ponte, di cui una
si può concludere che la combinazione dei geni può avvenire  completamente  e liberamente. Se si tien conto anche degli effetti della
orientati per altre vie, certo si è che l’opera sua passò  completamente  inosservata, benché fosse conosciuta a diversi botanici, e,
una miscela unica e uniforme e la variabilità iniziale sarà  completamente  cancellata. Invece il fatto che le unità ereditarie, i
le quali ammettono che l’organismo sia preformato  completamente  nel germe. Le teorie «epigeniste» invece sostengono ch’esso
osservare che questa conclusione è stata raggiunta per via  completamente  indipendente dalla ricerca mendeliana, e pertanto ogni
di riprodursi e di dare prodotti simili ai genitori e  completamente  e indefinitamente fecondi; in caso contrario appartengono a
Crataegus oxyacantha. La genesi di questi «ibridi» è oggi  completamente  chiarita dalle ricerche di Winkler, di Baur e di altri, e

Cerca

Modifica ricerca