Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciclo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è possibile qui illustrare questi varî modi del  ciclo  delle piante: ci limiteremo a qualche cenno sulle piante
analoghe, che furono fatte (influenza del periodo del  ciclo  sessuale in cui avviene la fecondazione, eco.) devono
e notevoli diversità si osservano circa il momento del  ciclo  vitale in cui si verifica.
cromosomi: deve quindi intervenire in qualche momento del  ciclo  riproduttivo, un meccanismo atto a regolare il numero dei
cellule del reticolo-endotelio (dove subiscono un primo  ciclo  agamico) e particolarmente in quelle cellule che sono
ne hanno due. In certi Afidi e Fillosserini esiste un  ciclo  piuttosto complicato, per cui le generazioni
cellule del reticolo-endotelio (dove subiscono un primo  ciclo  agamico) e particolarmente in quelle cellule che sono
nel plasma sanguigno, e vanno a infettare altri globuli. Il  ciclo  è piuttosto rapido, e si compie in 48 o 72 ore, a seconda
divisione meiotica, possono avvenire in diversi momenti del  ciclo  vitale, ma presentano tuttavia una notevole uniformità
Ancyracanthus, il Mülsow riuscì ad osservare tutto il  ciclo  cromosomico, in ogni stadio, e vide spermî con cinque e
altri organismi la meiosi avviene in altri momenti del  ciclo  vitale. La meiosi zigotica o iniziale è rara (qualche
dei casi si verificano, almeno in certi momenti del  ciclo  vitale, fenomeni analoghi a quelli che avvengono negli
ammette l’influenza dell’età dei genitori o del periodo del  ciclo  sessuale in cui è avvenuta la fecondazione), ma nessuna,
ma, generalmente, anche in tali casi, interviene spesso nel  ciclo  la riproduzione sessuale. In questa, come sappiamo, vi sono
morfologica e la continuità genetica durante tutto il  ciclo  vitale. Il Montgomery (1901) senza conoscere le leggi di

Cerca

Modifica ricerca