Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiama

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
origine soltanto a maschi: questo modo di partenogenesi si  chiama  perciò anche p. arrenotoca.
che le distanze segnate nella «carta statistica» (come si  chiama  quella ottenuta in base alla frequenza di scambio
cellule morte) con certi coloranti basici, e che perciò si  chiama  cromatina La cromatina non è, come spesso erroneamente si
si  chiama  generazione virginale, o partenogenesi, ed è abbastanza
di temperatura e di pressione. L’unità di misura si  chiama  «Röntgen» e si indica con R. In tal modo si può paragonare
stessa specie può avvenire un fenomeno analogo, che si  chiama  allora isoagglutinazione. Questo fatto ha molta importanza
in evidenza fra i due poli di un magnete. Questa figura si  chiama  il fuso centrale; dai centrioli si irradiano filamenti
di temperatura e di pressione. L’unità di misura si  chiama  «Röntgen» e si indica con R. In tal modo si può paragonare
che questi tornino ad essere neutri, e questo processo si  chiama  ricombinazione. Se gli ioni
una particolare forma di alternanza di generazioni che si  chiama  eterogonia, oppure costituire l’unico modo di riproduzione
del Nägeli, quello del Weismann è dunque discontinuo. Egli  chiama  biofori le particelle ultime della materia vivente, dotate
o un asino con una giumenta: nel primo caso l’ibrido si  chiama  mulo, nel secondo bardotto Secondo le regole della
o citoplasma, e un corpicciolo in esso contenuto, che si  chiama  nucleo. La sostanza del nucleo è diversa da quella del
una certa uniformità generale in tutti gli animali, e si  chiama  gastrulazione. Questa consiste tipicamente nella

Cerca

Modifica ricerca