Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
è quello del grano, in cui si sono riconosciuti varî  gruppi  di specie, e precisamente il gruppo «Einkorn» che comprende
prime cellule (blastomeri) in cui l’uovo s’è diviso oppure  gruppi  di blastomeri si separano e si sviluppano
della sistematica, della distribuzione geografica dei  gruppi  maggiori oggi esistenti e della loro filogenesi,
puramente morfologici. E poiché i sistematici di varî  gruppi  (entomologi, carcinologi, malacologi, ittiologi,
di tutti i caratteri e di tutte le funzioni specifiche:  gruppi  di micelle, legate da particolari forze molecolari, possono
caratteristiche, il che equivale a dire che i varî  gruppi  di micelle, rappresentativi dei varî caratteri, sono
e studiati da varî autori, e sempre si constatò che i  gruppi  che si trasferiscono corrispondono ad un frammento completo
produttività, per l’apprezzamento delle differenze fra  gruppi  di individui geneticamente diversi, oppure simili, ma
di specie diverse. In questi casi si riuniscono spesso dei  gruppi  cromosomici molto differenti per numero e forma: nello
necessaria a questi spostamenti dell’equilibrio dei  gruppi  atomici, ed è probabile che fluttuazioni di energia degli
risultanti non hanno più tale capacità. E se si isolano  gruppi  di blastomeri, due sono i casi: se si fa il taglio in un

Cerca

Modifica ricerca