Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vetta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406302
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

tutto all'ingiro una grande estensione di campagne. Se lettore ha qualche volta raggiunta la vetta di un monte altissimo, avrà spinto lo sguardo ben

astronomia

Pagina 10

ogni parte la vista; se ascendiamo una vetta, le visuali in alcune direzioni si arrestano sopra vette più alte, in altre direzioni si sprofondano in

astronomia

Pagina 5

Non avete mai, o lettore, veduto alcuno salire sopra un monticello, raggiungere la vetta e scendere dalla banda opposta? E se ben vi avete posto

astronomia

Pagina 7

Storia sentimentale dell'astronomia

535239
Piero Bianucci 6 occorrenze

esperienza che solo in vetta avrebbe potuto evitare la turbolenza atmosferica che si forma negli avvallamenti e lungo le pendici delle montagne.

astronomia

Pagina 224

travi sormontata dai locali del rifugio, dai quali si leva una torre di osservazione. L’11 settembre Janssen, compiuta la sua seconda salita alla vetta

astronomia

Pagina 224

Vallot (450 metri sotto la vetta), dove dormì per tre notti ed eseguì studi spettroscopici. Poi raggiunse la cima. Si faceva portare seduto su una poltrona

astronomia

Pagina 224

. Continua però a lavorare per migliorare l’attrezzatura: nel 1899 fa posare sui ghiacciai tra la vetta e Grands Mulets dieci chilometri di cavi per dotare l

astronomia

Pagina 225

(termometro, barometro, igrometro e anemometro) e compie la sua terza e ultima ascensione in vetta con scala-poltrona e slitta. L’anno dopo fa montare un

astronomia

Pagina 225

erano proibitive: il record di permanenza in vetta, 13 giorni consecutivi, appartiene a Stefanik, seguito da Jansky con 10 giorni, entrambi astronomi

astronomia

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca