Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verita

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409908
J. Norman Lockyer 6 occorrenze

La verità si è che se si paragonano le carte di Marte uscite fra il 1840 e il tempo nostro, si nota in esse un grande e graduale progresso. Tutte

astronomia

Pagina 138

Che la, terra si libri sospesa nello spazio è cosa, che qui si dimostra e si accetta come verità di fatto, ma della quale è difficile acquistar

astronomia

Pagina 15

, che qui si dimostra e si accetta come verità di fatto, ma della quale è difficile acquistar coscienza intera. L’antichità pure l’ammise, ma si può

astronomia

Pagina 15

Sulla costituzione fisica del Sole più che un sistema di verità dimostrate si hanno teorie ipotetiche, meglio opinioni, diverse, e le principali di

astronomia

Pagina 189

È una conseguenza prematura, e che per ora non ha fondamento sufficiente di verità. Il problema dell'evoluzione fisica delle stelle è ancora troppo

astronomia

Pagina 213

far ciò, attenendoci alla verità, non avremo che a trasportare il centro del circolo minore (che abbiam finto or ora rappresentasse l’equatore) sulla

astronomia

Pagina 42

Natura ed arte

475133
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

non può esser considerata come intieramente assurda. Anzi, al punto in cui siamo giunti, e data la verità delle cose sin qui esposte, tale supposizione

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478252
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verità, perchè chi le ha escluse ha trovato risultati erronei. (v. Delambre Hist. de l’Astronomie au XVIII siècle. pag. 556).

astronomia

Pagina 271

, provano la loro verità, perchè chi le ha escluse ha trovato risultati erronei. (v. Delambre Hist. de l’Astronomie au XVIII siècle. pag. 556). Hornsby 8

astronomia

Pagina 271

Resta ora a vedere quale delle due serie sia conforme alla verità di fatto nello spazio celeste. Il saperlo direttamente è impossibile, ma

astronomia

Pagina 318

e sfumate. Da principio il celebre sig. Huggins, credette questo dovuto a difetto del nostro strumento, ma ora ha convenuto ancor esso della verità

astronomia

Pagina 86

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515136
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riscontrare su quelle Tavole la verità delle conclusioni che fra poco verrò esponendo, darò nella seguente Tabella le coordinate di AR e di D dei punti

astronomia

Pagina 29

di ipotesi, sebbene altro non sia che una disquisizione rivolta a trarre conseguenze matematiche da fatti osservati: conseguenze, della cui verità non

astronomia

Pagina 37

Storia sentimentale dell'astronomia

535370
Piero Bianucci 8 occorrenze

trattava di verità scientifiche, e dunque intersoggettive e destinate ad affermarsi con il progredire della ricerca collettivamente sviluppata dalla

astronomia

Pagina 101

necessarie misure più precise del moto apparente del Sole e dei pianeti. Si conosceva, per la verità, una certa “inuguaglianza” nel moto annuo del Sole, ma

astronomia

Pagina 134

essere almeno 10 volte più veloce del suono ma per la verità c’è chi dubita che abbia davvero eseguito l’esperimento. Rimane il fatto che lo immaginò

astronomia

Pagina 141

Per la verità, molti oggetti del Catalogo di Messier furono identificati prima da Méchain. Tanto per citare qualche caso: nel 1780 Méchain avvistò le

astronomia

Pagina 144

verità i presunti canali appaiono meno perfettamente geometrici di quanto risultino nelle carte di Marte disegnate successivamente, rielaborando gli

astronomia

Pagina 198

di fedeltà al fascismo imposto ai docenti universitari: “La ricerca della verità scientifica dovrebbe essere sacra a tutti i poteri statali; ed è nell

astronomia

Pagina 247

argomentazioni e reciproche confutazioni furono pubblicate nel 1921. La verità venne a galla poco per volta, osservazione dopo osservazione, e Hubble

astronomia

Pagina 250

In verità poco si sa di Ipazia perché di lei non ci è giunto nulla di scritto. Risulta che abbia osservato l’eclisse di Sole del 15 giugno 364 e

astronomia

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca