Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

408571
J. Norman Lockyer 12 occorrenze

Quando Mercurio è in B si dovrebbe vedere il disco suo rotondo e interamente illuminato, ma allora esso sorge e tramonta col Sole, affoga l’intero

astronomia

Pagina 114

vedere Mercurio passare davanti al disco del Sole, in forma di macchia nera, tutte le volte che esso si trova in A. Ma l’orbita di Mercurio, come quelle

astronomia

Pagina 114

vedere dalle date di alcuni di essi che qui riferisco:

astronomia

Pagina 117

, impedisce vedere, anche verso il mezzo del disco, il nucleo solido del pianeta.

astronomia

Pagina 125

è il numero delle comete cui gli astronomi riescono ogni anno a vedere e osservare.

astronomia

Pagina 164

Se la Terra non attraversò lo sciame durante le ore diurne di quelle contrade che avrebbero potuto vedere la pioggia meteorica aspettata, forza è

astronomia

Pagina 169

L'esperienza ha fatto vedere che le stelle di una data grandezza hanno in generale circa due volte e mezzo più splendore apparente di quelle della

astronomia

Pagina 196

astronomici permettono di vedere un anello di si piccole dimensioni apparenti; i procedimenti micrometrici, altri procedimenti recentemente tratti dalla

astronomia

Pagina 219

Essa vuole osservazioni, ed osservare non vuol dire vedere o rappresentare, ma è sinonimo di misurare. Le immagini date dalla fotografia, in quanto

astronomia

Pagina 228

si trovò che a raggiungere tale scopo bastava l'uso dello spettroscopio. Da quel giorno si poterono ogni giorno vedere ed osservare, nelle specole si

astronomia

Pagina 237

nulla fra essa e noi arresta la nostra vista. Ma al di del punto B lo sguardo, pur propagandosi lontano lunghesso la retta BQ, non può vedere punti

astronomia

Pagina 8

della Terra in cui sono compresi i paesi che debbono vedere successivamente una data eclisse di Sole.

astronomia

Pagina 95

Natura ed arte

474930
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

possano vedere distintamente in Marte anche soltanto le configurazioni delle macchie principali. L'esperienza ha fatto vedere che non è difficile di

astronomia

Pagina 399

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477283
Angelo Secchi 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si deve al signor Janssen l’avere insegnato come esse si potevano vedere anche fuori dell’ecclisse mediante lo spettroscopio. Queste si vedono

astronomia

Pagina 103

di primo tipo sarebbero dotate di atmosfere idrogenica più densa e più calda. Le righe metalliche in queste sarebbero più difficili a vedere, forse per

astronomia

Pagina 110

potuto vedere, benchè l’abbiamo cercata più volte.

astronomia

Pagina 147

vedere Giove tra le nubi, che gli diano un bel colore azzurro di mare. Sopporta l’illuminazione dei fili, ma allora diviene sfumata agli orli, e tradisce

astronomia

Pagina 166

Chi desidera vedere una numerosa raccolta delle forme bizzarre di questi oggetti, oltre le memorie originali di Herschel e Lord Rosse, Lassel ed

astronomia

Pagina 181

Per far vedere che non esageriamo in ciò le difficoltà, diremo che mentre alla Cometa di Coggia del 1874 lo spettroscopio assegnava un avvicinamento

astronomia

Pagina 199

Affinchè non rechi sorpresa una tal moltitudine di movimenti passiamo a far vedere che là dove crediamo esser quiete e silenzio eterno, vi è una

astronomia

Pagina 205

Abbiamo detto altrove che alcune stelle sembravano cinte da astri oscuri, come Algol. Il calcolo de’ moti proprii ha fatto vedere che altre stelle

astronomia

Pagina 220

in dubbio. Noi abbiamo potuto vedere quello di Sirio e misurarlo colsig. Struve, ma non mai quelli di Procione. Gli oculari, e forse anche gli occhi

astronomia

Pagina 221

. 75 i suoi raggi SA normali al piano dell’orbita terrestre; l’osservatore in moto secondo la tangente dell’orbita AB, dovrà vedere la direzione del

astronomia

Pagina 280

Benchè tutti questi siano per noi risultati incomprensibili, tuttavia queste ricerche ci fanno vedere quanto sia immenso lo spazio celeste, e come

astronomia

Pagina 297

Resta ora a vedere quale delle due serie sia conforme alla verità di fatto nello spazio celeste. Il saperlo direttamente è impossibile, ma

astronomia

Pagina 318

Da questo quadro si rileva che un occhio disarmato, acuto come quello di Heis, può vedere anche delle stelle che, secondo l’uso comune, sarebbero di

astronomia

Pagina 47

pollici, risulterebbe potersi con esso vedere fino alla grandezza quindicesima (15.2), cioè due ordini avantaggiati più oltre del limite assegnato da

astronomia

Pagina 56

Per vedere meglio la complicazione e ricchezza di questi spettri, rimettiamo il lettore alla figura di quello di α Orione in iscala convenientemente

astronomia

Pagina 95

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514827
Schiaparelli, Giovanni Virginio 7 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il cattivo tempo non mi permise di vedere la Cometa nell’intervallo dal 7 al 14 settembre; in questo ultimo giorno la vidi per l’ultima volta vicina

astronomia

Pagina 13

soltanto coll’oculare della forza 200 «parve di vedere un getto uscire dal nucleo». Il 18 agosto «si vede dal nucleo uscire uno zampillo molto preciso

astronomia

Pagina 19

della Cometa ad una distanza maggiore di 200 raggi terrestri. Se questo modo di vedere è esatto, ne deduciamo la conseguenza importante, che il nucleo

astronomia

Pagina 22

si poteva vedere solo per mezzo grado. Il 29 era cresciuta ad un

astronomia

Pagina 24

’anzi si è fatto vedere.

astronomia

Pagina 37

10h tempo medio. — La Cometa si vede benissimo ad occhio nudo. L’ho osservata al rifrattore, ma l’agitazione delle immagini non lascia vedere nulla

astronomia

Pagina 7

Coll’amplificazione 200 pare di vedere un getto uscire dal nucleo. Questo è estremamente piccolo e poco luminoso, ed è circondato da un’atmosfera

astronomia

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

535104
Piero Bianucci 15 occorrenze

abbastanza acromatico). Lateralmente la nitidezza cala rapidamente. Eppure per vedere meglio le nebulose, che anche al telescopio appaiono come chiarori

astronomia

Pagina 10

Vedere è un’attività complessa. Metà della nostra corteccia cerebrale lavora per interpretare le immagini raccolte dalla retina, tanto che nel

astronomia

Pagina 11

Con la pupilla dilatata al massimo, 7 millimetri, come avviene dopo mezz’ora di adattamento all’oscurità, possiamo vedere più di duemila stelle

astronomia

Pagina 12

322 e a 468 ingrandimenti, ciò che corrisponde a vedere la Luna con un piccolo binocolo.

astronomia

Pagina 198

percettivo che porta all’illusione di vedere i canali. Chiamò “fasce madri” gli insiemi di piccole macchie che altri scambiavano per canali, integrandole e

astronomia

Pagina 201

degli spettri stellari e fu il primo a vedere (o meglio a credere di vedere) “canali” su Marte, anticipando Schiaparelli, con il quale terrà poi una

astronomia

Pagina 220

“Hubble” sono così distorti da lenti gravitazionali che sembra di vedere briciole di pane ingrandite con un fondo di bicchiere.

astronomia

Pagina 272

milionesimi di secondo d’arco. Ciò corrisponderebbe, nelle lunghezze d’onda ottiche, a vedere un pallone da calcio sulla Luna. Per questa impresa ci si

astronomia

Pagina 276

riusciti a vedere da vicino un discreto campione di comete e asteroidi.

astronomia

Pagina 289

rifrattore di Galileo sia il riflettore di Newton – non fa eccezione. Nel Codice Atlantico troviamo l’appunto “fa ochiali per vedere la luna grande” e un

astronomia

Pagina 39

, quasi biologicamente, dalla congiunzione tra Giove e Saturno. Scarta pure la tesi dei teologi, che vogliono vedere nella stella e nella congiunzione

astronomia

Pagina 63

Non basta guardare per vedere. Si guarda con gli occhi ma si vede con il cervello. Galileo aveva in mente una teoria, sospettava – laicamente – che

astronomia

Pagina 76

che, giocando con delle lenti, dicevano di vedere ingrandita una banderuola sopra una chiesa poco distante. Il suo contributo si sarebbe limitato a

astronomia

Pagina 82

organismi fotosintetici erano già interessati a “vedere” ma solo 550 milioni di anni fa, in un verme marino, comparve un proto-occhio capace di rilevare

astronomia

Pagina 9

, quasi un pulpito, che ancora si può vedere a Palazzo del Bo – ufficialmente insegna la dottrina tolemaica. Ma nel resto è anticonformista. Va per

astronomia

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca