Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tentativi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410569
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

269. Risalgono al 1858 i primi tentativi di fotografare il Sole; in tutte le eclissi di Sole avvenute dal 1868 in poi sempre fu applicata la

astronomia

Pagina 234

Tentativi fatti per ottenere fotografie della« corona» anche a Sole non eclissato. Costituzione della« corona». Coronio.

astronomia

Pagina 238

Tentativi diversi di risolvere il difficile problema furono fatti con poco successo; tentativi che dànno qualche speranza di riuscita furono

astronomia

Pagina 240

Natura ed arte

475076
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

su lunghe linee e spostato lateralmente dal vento. L'esame di questi ingegnosi tentativi conduce tuttavia a concludere, che nessuno di essi sembra

astronomia

Pagina 509

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477446
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cose per lo meno tanto inutili quanto le favole dei Greci. Andarono similmente falliti i tentativi di introdurvi i personaggi del Cristianesimo, e restò

astronomia

Pagina 14

tentativi fatti per definirlo sono riguardati come sforzi prematuri.

astronomia

Pagina 204

Riusciti vani i tentativi di spiegare i moti celesti per sfere concentriche, gl’ingegni si rivolsero ai moti eccentrici, ma a tutti i tentativi di

astronomia

Pagina 239

occupa. Abbiamo già accennato i tentativi fatti da Bayer per disporre le stelle delle singole costellazioni in ordine di grandezze, indicandole con lettere

astronomia

Pagina 47

resti 2 in 3 centimetri prima del piano focale comune all’obiettivo e all’oculare, in un punto ove per tentativi si riesce ad avere una visione netta

astronomia

Pagina 82

Storia sentimentale dell'astronomia

534322
Piero Bianucci 6 occorrenze

esperimenti di trasfusione del sangue tra cani e tra agnelli, tentativi che ebbero successo e aprirono la strada alla trasfusione nell’uomo, assai più complessa

astronomia

Pagina 137

La prima misura diretta della distanza di una stella arriva infine nel 1838. Dopo tanti tentativi, era diventato chiaro che solo per le stelle più

astronomia

Pagina 170

Con il terzo secolo a.C. arrivano i primi tentativi di mettere insieme matematica e osservazioni per misurare l’universo. Incominciò Aristarco di

astronomia

Pagina 23

. Dopo vari tentativi falliti, nel 1915 con l’aiuto del matematico italiano Gregorio Ricci Curbastro giunse alla soluzione: la precessione residua si

astronomia

Pagina 244

dopo mezzo secolo di tentativi inutili.

astronomia

Pagina 298

Con queste poche informazioni Galileo si era ingegnato nella sua officina di Padova e in appena 24 ore di tentativi era riuscito a riprodurre il

astronomia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca