Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperature

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410229
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

I corpi semplici ad altissime temperature danno uno spettro a righe strette, distinte, sottili; se ad altissime temperature, ed inoltre sottoposti a

astronomia

Pagina 211

Ne segue ancora che, a partire dall'equinozio di primavera, noi esperimentiamo temperature ognora crescenti, caldo sempre maggiore finchè

astronomia

Pagina 62

Natura ed arte

474994
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

le temperature dei climi marziali, malgrado la maggior distanza dal Sole, sono del medesimo ordine che le temperature terrestri. Perché se fosse vero

astronomia

Pagina 501

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476552
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temperatura. Si è cercata una prova di questa variabilità nelle temperature medie climatologiche annuali e nella quantità della pioggia, ma non in tutti i

astronomia

Pagina 150

Storia sentimentale dell'astronomia

535303
Piero Bianucci 3 occorrenze

La conclusione a cui arriva Cecilia è molto interessante: la classificazione spettrale O B A F G K M corrisponde a temperature decrescenti da 25

astronomia

Pagina 234

, subisce una serie di collassi parziali che innescano nuove reazioni termonucleari. Queste reazioni avvengono a temperature crescenti (centinaia di

astronomia

Pagina 264

. In queste lunghezze d’onda emettono i gas con temperature da 100 mila a un milione di gradi: corone stellari, nuclei nudi di stelle esplose che hanno

astronomia

Pagina 290

Cerca

Modifica ricerca