Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409764
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

La cromosfera ha struttura filamentosa, quasi risultasse da un fascio di tanti getti sottili di luce; il suo splendore varia nelle diverse sue parti

astronomia

Pagina 180

tavolino su cui posa, le pagine che avete allontanate da quelle rimaste al loro posto sono tanti piani inclinati a queste; aprite il libro per metà

astronomia

Pagina 41

Natura ed arte

474901
Giovanni Virginio Schiaparelli 5 occorrenze

mediante l'attrazione delle loro masse, e di avvivarle colla luce e col calore. E qual sorpresa sarebbe, se fra tanti milioni, anche molti e molti di

astronomia

Pagina 395

quali si conterà per milioni. Fra tanti segni

astronomia

Pagina 396

spese in favore della scienza pura tutti i secoli precedenti insieme considerati. Ecco uno, un solo dei tanti aspetti nobili, moralmente grandiosi

astronomia

Pagina 397

foglie di certe piante, che ordina in figure stellate così simmetriche tanti fiori del prato, tanti animali del mare; che produce nelle conchiglie quelle

astronomia

Pagina 509

per tanti altri romanzi più audaci e meno innocui, che sotto il sacro nome di scienza si stampano nei libri e si predicano nelle assemblee e nelle

astronomia

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477448
Angelo Secchi 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma, come è ben naturale, non è da aspettarsi che tanti e sì svariati corpi abbiano tutti rigorosamente la stessa proporzione di qualità e densità di

astronomia

Pagina 110

tanti milioni di miglia di distanza! Ma tali fatti sono anche più sorprendenti per un altro titolo. Essi ci rivelano che lo spazio è seminato da

astronomia

Pagina 149

le stelle, giacchè la sfera solida era già svanita per sempre e le stelle non potevano più immaginarsi che come tanti Soli indipendenti dal nostro e

astronomia

Pagina 182

Da queste cifre non si può facilmente rilevare la grandezza dello spazio in cui tanti corpi sono diffusi, se non si ha una approssimata misura delle

astronomia

Pagina 237

La terra allora non divenne che uno dei tanti altri pianeti che circondano il Sole, nel che essa però nulla perdette della sua importanza per noi

astronomia

Pagina 239

le barriere di una sfera materiale, le stelle erano tanti Soli, la mente restò sbalordita dalla vastità dell’Universo che gli si veniva logicamente

astronomia

Pagina 288

movimento di tanti corpi esso potrebbe rilevarne una struttura molto semplice; ma finora noi non abbiamo indizio di tutto questo e dobbiamo contentarci

astronomia

Pagina 324

sarebbe se tra tanti milioni, anche molti e molti di questi sistemi fossero deserti? Non vediamo noi che sul nostro globo regioni in proporzione

astronomia

Pagina 338

che non fu quello una novella creazione, ma uno di quei tanti incendii momentanei che non sono rari anche oggidì, ma solo son più difficili a

astronomia

Pagina 339

diremo poi di tante altre, comep.es. di quella di θ Orione che si estende per tanti gradi nella parte più viva, senza contare la più pallida?

astronomia

Pagina 343

Storia sentimentale dell'astronomia

534906
Piero Bianucci 5 occorrenze

La geniale sintesi di Newton aveva avuto tanti precursori. William Gilbert (1544-1603), studioso del magnetismo, e poi Keplero avevano immaginato che

astronomia

Pagina 118

La prima misura diretta della distanza di una stella arriva infine nel 1838. Dopo tanti tentativi, era diventato chiaro che solo per le stelle più

astronomia

Pagina 170

Isidoro. Affiora il suo gusto per le invenzioni: con il fratello Claudio, che fu uno dei tanti sognatori del moto perpetuo e morì in preda alla follia

astronomia

Pagina 205

che, tra i tanti celebri contemporanei, fotografò, Jules Verne, il fondatore della fantascienza moderna, lo scrittore che immaginò il viaggio intorno

astronomia

Pagina 209

una collina e gli indicò la stessa cometa che tanti dubbi stava sollevando nella mente di Tycho Brahe. Fu una vera iniziazione: Johannes ne registrò il

astronomia

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca