Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suol

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409760
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

107. La fig. 26 rappresenta il circo o cratere lunare, al quale si suol dare il nome Copernico, e che è uno dei più belli della sua specie. Intorno

astronomia

Pagina 102

posizione, a cui si suol dare il nome di protuberanze.

astronomia

Pagina 180

Natura ed arte

475086
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

Come suol fare a periodi alternati ora di 15 anni, ora di 17 anni, il pianeta Marte nell'autunno scorso passò ad una delle sue minori distanze da noi

astronomia

Pagina 39

Nell'anno decorso 1894 il pianeta essendosi molto avvicinato alla Terra (siccome suol fare periodicamente ad intervalli di circa 26 mesi), si trovò a

astronomia

Pagina 921

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478273
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Levante o come dicesi secondo l’ordine dei segni dello Zodiaco. L’Ascensione retta si suol dare anche in tempo, fondati sul principio seguente: il

astronomia

Pagina 19

centro della retina sembrano svanire le altre che vedonsi nel suo contorno, o come si suol dire, colla coda dell’occhio. Gli strumenti ci disingannano

astronomia

Pagina 232

, pagina 331. . Ma tutte queste forme possono appena dare una idea dell’insieme della massa stellare, grosso modo, come suol dirsi; e la sua struttura

astronomia

Pagina 323

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515260
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2.° L’andamento che prendono le code nello spazio. Sotto questo riguardo basterà riferirsi alla teoria di Bessel, a cui spesso si suol dare il nome

astronomia

Pagina 37

sviluppo, almeno nel modo che si suol osservare. Nota è la teoria con cui LehmannDisquisitiones nonnullae mechanicae de origine caudarum cometarum

astronomia

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca