Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorgenti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409823
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

che alla superficie, come dimostrano le osservazioni fatte nelle profonde miniere, le sorgenti d'acque calde, e sopratutto i vulcani. Ma lo studio della

astronomia

Pagina 172

Spettri prodotti da diverse sorgenti di luce.

astronomia

Pagina 185

199. Non solamente la luce del Sole, ma le luci ancora che da altre sorgenti emanano, se fatte attraversare un prisma di vetro, producono spettri

astronomia

Pagina 185

secondi.. Due sorgenti luminose di identico splendore, collocate rispettivamente dalla Terra alla distanza del Sole e alla distanza di 38700000

astronomia

Pagina 194

231. Negli spettri ottici delle diverse sorgenti di luce si possono adunque avere, a seconda dei casi, o righe oscure altrimenti dette d'assorbimento

astronomia

Pagina 209

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475583
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Catalogo della Società Britannica che contiene 8377 stelle compilato da varie sorgenti, per opera principalmente di Baily e che oltre le posizioni

astronomia

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

535566
Piero Bianucci 10 occorrenze

. Così sorgenti di luce molto deboli, inaccessibili all’occhio anche se munito di telescopio, possono, dopo una lunga posa, lasciare traccia su una lastra

astronomia

Pagina 203

cosmiche presentata da Baade nel 1952. Propose l’idea che i collassi stellari fossero sorgenti di raggi cosmici. Come effetto collaterale di queste

astronomia

Pagina 271

localizzazione delle sorgenti e la determinazione della loro forma. Si costruirono paraboloidi sempre più grandi, come quello di Jodrell Bank, in Inghilterra

astronomia

Pagina 275

Nel 1959 a Cambridge il radioastronomo Martin Ryle (1918-1984) pubblicò un catalogo di sorgenti radio molto intense ma che non sembravano

astronomia

Pagina 277

queste sorgenti situata nella costellazione della Vergine – 3C 273, cioè l’oggetto 273 del terzo Catalogo di Cambridge – sarebbe stata occultata dalla

astronomia

Pagina 277

In mancanza di idee migliori, i nuovi oggetti furono chiamati quasar, acronimo di “quasi stellar radio source”, sorgenti radio quasi stellari. Si

astronomia

Pagina 278

In breve saltarono fuori parecchi altri casi simili: intense sorgenti radio con deboli controparti ottiche dal forte spostamento verso il rosso e

astronomia

Pagina 278

si erano trasformati in un radiotelescopio rudimentale, in grado di captare sorgenti radio soltanto quando passavano in una stretta striscia di cielo

astronomia

Pagina 279

12 dicembre 1970 e portò alla scoperta di un centinaio di sorgenti. Seguirono “Einstein”, che ne migliorò di mille volte le prestazioni, il satellite

astronomia

Pagina 290

un pianeta sconosciuto; e la sua luce palpitava con la scintillazione tipica delle sorgenti luminose puntiformi.

astronomia

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca