Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sintesi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533854
Piero Bianucci 5 occorrenze

La geniale sintesi di Newton aveva avuto tanti precursori. William Gilbert (1544-1603), studioso del magnetismo, e poi Keplero avevano immaginato che

astronomia

Pagina 118

Aristotele, la grande sintesi

astronomia

Pagina 22

dal 1958 al 1972. Il suo lavoro più importante, sulla sintesi degli elementi pesanti nelle stelle, risale a un periodo di ricerca in California all

astronomia

Pagina 264

Ancora più straordinarie della stessa scoperta della sintesi degli elementi pesanti nel cuore delle stelle sono alcune intuizioni che Hoyle ebbe nel

astronomia

Pagina 267

In sintesi, a Copernico mancò una interpretazione fisica dei fenomeni. Per lui il cosmo rimase astratta geometria, proprio come per Tolomeo. Su

astronomia

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca