Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simile

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

409710
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

Mercurio, in altre parole, gira intorno al Sole in modo simile a quello con cui la Luna gira intorno alla Terra. Abbiamo visto che la Luna descrive

astronomia

Pagina 122

Fra l’opposizione e le quadrature, § precedente, il disco di Marte non è pieno, ma presenta una leggiera fase simile a quella della Luna un po' prima

astronomia

Pagina 129

Tutte le macchie presentano un simile fatto e

astronomia

Pagina 176

È questo secondo tipo uno spettro perfettamente simile a quello del Sole, ed è prodotto dalle stelle gialle.

astronomia

Pagina 210

Noi vedremo fra poco che una seconda posizione, simile e simmetrica a quella or ora considerata, corrisponde per noi all'epoca della massima durata

astronomia

Pagina 46

stessa stagione simile a quella che oggi si ha in primavera ed in autunno. Ne deriverebbe una uniforme e graduale variazione di climi dall'equatore ai

astronomia

Pagina 47

Una cosa simile deve accadere nel tragitto dall’estate all'inverno, ossia nella seconda metà dell'anno, quando i giorni, dopo esser stati i più

astronomia

Pagina 54

le particolarità; solamente per analogia siamo indotti ad arguire che esso sia simile a quello costantemente rivolto verso di noi.

astronomia

Pagina 98

Natura ed arte

474898
Giovanni Virginio Schiaparelli 5 occorrenze

argomentarne la generale esistenza negli altri. La costituzione atmosferica degli altri pianeti, che in alcuno è cotanto simile alla nostra, e la struttura e la

astronomia

Pagina 394

L'aspetto normale di un canale è quello di una striscia quasi uniforme nera o almeno di colore oscuro simile a quello dei mari, in cui la regolarità

astronomia

Pagina 506

nevicate di carattere locale e transitorio. Quale fortuna sarebbe pei nostri geografi, se un simile scioglimento completo dei ghiacci si producesse

astronomia

Pagina 922

qualche cosa di simile ad un vasto impaludamento, nel quale potrebbero ottimamente svolgersi una flora ed una fauna somiglianti a quelle della nostra

astronomia

Pagina 927

simile ad un colossale falanstero, per cui Marte potrebbe diventare anche il paradiso dei socialisti. Bello altresì sarà indagare, se sia meglio ordinar

astronomia

Pagina 929

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476373
Angelo Secchi 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella figura 1 della Tavola V diamo una figura del Sole ecclissato quale fu fotografato nel 1871 dalsig. Tennant alle Indie, simile a quella ottenuta

astronomia

Pagina 103

Noi ne ottenemmo uno assai simile a quello di alcune stelle rosse, come la 152 di Schjellerup e alcune altre a Fig. 24. tre zone, mediante la

astronomia

Pagina 112

Anno 1203 alla fine di Luglio. Stella pallida senza nebulosità e simile a Saturno; Ann. Cinesi.

astronomia

Pagina 137

La terza (20or 9m 39s; + 36° 16') è simile, ma più difficile a determinarsi per la stella vicina che sturba. È notabile la presenza di tre stelle

astronomia

Pagina 144

Un altra simile è nell’Aquario, (H. 4628 A. R. 20h 56m 31s Decl.= 21° 55' 5") ma essa è più difficile; la sua luce è più debole pure sull’asse

astronomia

Pagina 167

hanno di simile. La nebbia pare staccata dalla stella centrale e formare un anello, ma ciò può essere illusione della luce della parte centrale che

astronomia

Pagina 170

Tra le nebulose irregolari ve ne sono molte che coi forti strumenti di Lord Rosse hanno manifestato una struttura spirale simile a quella de

astronomia

Pagina 180

corrisponderanno più a quelle del movimento vero, ma accelereranno o ritarderanno secondo la direzione del moto dell’astro: ne nascerà un fenomeno simile all

astronomia

Pagina 220

e ognuno vede che questo è un caso simile a quello trattato precedentemente pei pianeti: che però gli astronomi risolvono anche più speditamente colle

astronomia

Pagina 251

altri 8 anni, e da esso al 1874 105 anni, e il prossimo avverrà nel 1882 e via progredendo 122 anni appresso, e gli altri con simile periodo. Questa

astronomia

Pagina 259

avanti, e così descriveva un orbita apparente simile nelle sue fasi all’orbita della Terra attorno al Sole, ma stando sempre avanzata di un angolo retto

astronomia

Pagina 280

Herschel I ne’ suoi scandagli non ha tenuto conto della grandezza delle stelle, ma suo figlio nel ripetere un simile lavoro al Capo di Buona Speranza

astronomia

Pagina 309

argomentarne la generale esistenza negli altri. La costituzione atmosferica degli altri pianeti che in alcuni punti è cotanto simile alla nostra, non che

astronomia

Pagina 337

’immagine abbastanza dilatata per distinguere anche qui le righe trasversali. Da esperienze fatte da noi con simile apparecchio risulta che il semplice

astronomia

Pagina 67

trovansi incandescenti nell’astro: uno studio simile doveasi pertanto eseguire sulle stelle. Due erano le cose principali da investigare: 1.° quali

astronomia

Pagina 85

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514720
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte di mezzo e una figura generale simile ad una S molto stirata. Tale risultato è dovuto alla combinazione della impulsione iniziale obliqua del

astronomia

Pagina 33

A 11h 25m l’aspetto generale della Cometa è simile a quello di jeri; la coda però non appare più lunga di un grado, ed è più larga di jeri. Anche la

astronomia

Pagina 4

grande diametro. La luce della Cometa diffondendosi in modo uguale, produceva un’impressione intieramente simile a quella delle stelle, e la

astronomia

Pagina 5

Osservata attentamente una mezz’ora più tardi, la nebulosità ha molto l’apparenza di un settore di circa 120° (alquanto simile a quello che osservai

astronomia

Pagina 7

di preciso che col minimo ingrandimento = 80. Non si vede coda alcuna, ma benissimo il nucleo come un punto luminoso, che direi simile ad una stella di

astronomia

Pagina 7

Storia sentimentale dell'astronomia

533981
Piero Bianucci 17 occorrenze

Stukeley che in una situazione simile aveva avuto l’illuminazione delle legge di gravità. A specifica domanda su come fosse avvenuto il fatto, venne fuori

astronomia

Pagina 115

, in arte Farinelli (1705-1782). In piccolo, tra Linley ed Hershel si sviluppò una rivalità simile a quella tra Mozart e Salieri. Il tutto complicato

astronomia

Pagina 147

causare lo slittamento del perielio sarebbe uno sciame di asteroidi con una massa complessiva simile a quella di Mercurio e con orbite il cui afelio non

astronomia

Pagina 190

Un anno dopo, nel 1801, ispirato da Hershel, il fisico e chimico tedesco Johann Wilhelm Ritter fece una scoperta simile dall’altro lato dello spettro

astronomia

Pagina 213

constaterà poi che una situazione simile è comune a tutti gli ammassi di galassie, ma solo negli Anni 70 del secolo scorso gli astrofisici incominciarono a

astronomia

Pagina 281

1919 l’aveva dimostrato: i raggi di luce delle stelle seguivano la distorsione spaziale prodotta dalla massa del Sole. Qualcosa di simile ma su scala

astronomia

Pagina 284

Wulf aveva tentato qualcosa di simile misurando la ionizzazione sulla Tour Eiffel ma con un dislivello di appena 300 metri aveva ottenuto risultati

astronomia

Pagina 292

neutrino è quella più simile al nulla. Non ha carica elettrica, la sua massa è quasi uguale a zero, può attraversare una barriera di piombo spessa

astronomia

Pagina 294

era Lloyd Berkner, un pioniere degli studi ionosferici e qualche cosa di simile a uno scientifico giocatore d’azzardo. Quando il grasso dell’ultima

astronomia

Pagina 299

È improbabile, per lo studioso romeno, che Dante abbia potuto concepire una simile stortura. Invece tutto va a posto ricordando che Dante per un

astronomia

Pagina 37

ordine religioso-militare simile a quello dei Templari, e soprattutto lavorò a una riforma monetaria per la Zecca polacca, entrata in crisi perché le

astronomia

Pagina 46

attesa che un simile spettacolo avvenga nell’era telescopica. Paragonabile per luminosità al pianeta Giove, ma dotata di scintillio come è tipico delle

astronomia

Pagina 59

aveva avuto un’esperienza simile. Il sarto del paese a sua volta imputò a Katharina la morte dei suoi due figli che la donna aveva provato a curare

astronomia

Pagina 71

fedele. Vuole piuttosto comunicare l’emozione che prova, il senso filosofico di ciò che vede – un mondo simile al nostro, cioè per quel tempo una

astronomia

Pagina 75

la Luna fosse un corpo simile alla Terra giù prima di inquadrarla nel suo cannocchiale. L’osservazione gli conferma l’ipotesi. La prima vera visione

astronomia

Pagina 76

riconoscibili. Galileo era senza dubbio interessato a rendere questi aspetti fisici in quanto utili a rafforzare l’idea della Luna come un mondo simile

astronomia

Pagina 89

Un luogo comune vuole che l’occhio sia simile a una macchina fotografica. È qualcosa di enormemente più complesso e raffinato, anche se il passaggio

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca