Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicurezza

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409387
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

La vita è varia, multiforme nel suo svolgersi, nè dalla vita sulla Terra può arguirsi con sicurezza la vita nel cosmos. Sulla Terra stessa la vita ha

astronomia

Pagina 104

significato più vasto e vero.La vita è varia, multiforme nel suo svolgersi, nè dalla vita sulla Terra può arguirsi con sicurezza la vita nel cosmos

astronomia

Pagina 104

136. Sul disco di Venere non è stato ancora possibile riconoscere con piena sicurezza macchie permanenti, che accennino a mari, o in generale a

astronomia

Pagina 124

coscienza intera. L’antichità pure l’ammise, ma si può affermare con sicurezza che essa non seppe mai spiegare a sè medesima come la Terra e come in

astronomia

Pagina 15

affermare con sicurezza che essa non seppe mai spiegare a sè medesima come la Terra e come in generale un corpo possa nello spazio librarsi isolato per

astronomia

Pagina 15

Poco si può affermare con sicurezza intorno alla rotazione e alla costituzione fisica di Urano; pare che esso, come Giove e come Saturno, ruoti

astronomia

Pagina 157

macchie pallide e striscie di colore diverso, dalle quali si potè indurre con sicurezza che Urano esso pure ruota rapidissimamente intorno a sè

astronomia

Pagina 158

sicurezza la cromosfera che si proietta sull'intero disco solare di riconoscere e di osservare cioè l'intero guscio cromosferico del Sole.

astronomia

Pagina 238

Natura ed arte

475068
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

scoperta. Primo ad osservare con qualche sicurezza le macchie di questo pianeta fu il celebre Ugenio, che le vide coll'aiuto di telescopi lavorati da

astronomia

Pagina 399

giorni, od anche forse solo poche ore, e del quale i particolari non si sono ancora potuti afferrare con sicurezza, un dato canale muta d'aspetto e

astronomia

Pagina 507

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477946
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la sola stella di cui possa affermarsi con qualche sicurezza che ha dei satelliti oscuri che le girano attorno.

astronomia

Pagina 148

questi moti non lasciavano sicurezza veruna alle conseguenze pratiche. Era riserbato ai tempi moderni il fare osservazioni di tal precisione che si

astronomia

Pagina 183

sicurezza la natura curvilinea dell’orbita apparente, che col tempo vennesi sviluppando, e ora alcune di quelle hanno già compiuto più di un giro. Il

astronomia

Pagina 210

Riassumendo pertanto il detto finora risulta che questo importante elemento è conosciuto con sicurezza fino ai decimi di secondo, e che può assumersi

astronomia

Pagina 284

maggiori moti proprii, supponendole più vicine, ma con ben poco successo. La sola che sembra aver risposto con sicurezza è l’Alfa del Centauro che avrebbe

astronomia

Pagina 292

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515115
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

constatare con sicurezza.

astronomia

Pagina 22

agosto, ricompare un ramo curvato in avanti, che sembra una continuazione del ramo primitivo I. Non si può tuttavia affermare questo con sicurezza, a

astronomia

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca