Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scoperte

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410767
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

. Nella figura 42 (1.) sono segnate le principali soltanto di queste righe oscure scoperte da Fraunhofer;

astronomia

Pagina 184

306. Già nel 1886 furono, nel gruppo delle Pleiadi, scoperte per mezzo della fotografia, due nuove nebulose, l’uno intorno alla stella Maia, l’altra

astronomia

Pagina 253

Or ora accennammo alle due nebulose scoperte per mezzo della fotografia nella costellazione delle Pleiadi, e fotografando la splendida plaga celeste

astronomia

Pagina 255

ulteriormente osservato e meditato condurrà a scoperte importanti sull'evoluzionismo dei sistemi stellari. Già la nebulosa osservata intorno alla Nova Persei

astronomia

Pagina 255

Natura ed arte

475229
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

queste scoperte egli ha trovato un importante argomento in favore dell'ipotesi da lui con molto ingegno e con gran copia di osservazioni sostenuta, che

astronomia

Pagina 45

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478013
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Meritano attenzione le piccole stelle scoperte dal Wolf astronomo di Parigi (α = 20or 4m 49s; δ = + 35° 45'}.(v. catal.n. 374, 376, 377). Tutte

astronomia

Pagina 143

cresciuto il numero di queste dietro le recenti scoperte. Di questi primi tre ordini dalle nostre sole misure riescono i moti certi in 149 stelle anche

astronomia

Pagina 224

la corte, ma serii e profondi. Le scoperte sue sui satelliti di Giove: le ricerche sull’orbita del Sole, la teorica delle comete, inesatta, è vero, ma

astronomia

Pagina 273

. Non erano come si pretende i suoi lavori soltanto superficiali da divertire la corte, ma serii e profondi. Le scoperte sue sui satelliti di Giove: le

astronomia

Pagina 273

anni, talchè la ricerca del problema delle parallassi ha portato due grandi scoperte cosmiche, restando esso stesso insoluto!

astronomia

Pagina 290

Stante queste scoperte nel nostro stesso sistema, non è più improbabile che gruppi di minutissime stelle tengano luogo di vasti corpi isolati, e che

astronomia

Pagina 321

figlio I. Herschel nel 1864 è di 5079. Dopo questa epoca non poche altre sono state scoperte a Roma e molte lo sono state col gran riflettore di 0m, 90 a

astronomia

Pagina 329

, esso però è sufficiente per assicurarci che le leggi che reggono la materia sono le stesse da noi e in quelle remote profondità, e le scoperte

astronomia

Pagina 337

satelliti, e si credettero finite le scoperte. Ora invece quali radicali mutazioni nell’idea stessa del sistema! Ora sappiamo che attorno al Sole tra

astronomia

Pagina 342

25.° Così non ha guari che si credeva lo spazio celeste popolato solo di corpi stellari definiti e compatti; ora vi abbiamo scoperte masse enormi di

astronomia

Pagina 343

antichità, fondandosi sulle scoperte di planisferi e zodiaci trovati nei templi egizii di Esné o Denderah; ma ora è provato che que’ monumenti sono di epoca

astronomia

Pagina 5

Storia sentimentale dell'astronomia

535748
Piero Bianucci 21 occorrenze

scienziato, noto per le sue scoperte e altrettanto per la sua misoginia.

astronomia

Pagina 112

e le girarono intorno parecchi astronomi e filosofi. Ma, insieme con le scoperte sull’ottica, divenne motivo di aspra contesa in particolare con

astronomia

Pagina 116

). Ha familiarità con le scoperte più recenti e con gli strumenti che le rendono possibili, ma ciò non gli impedisce di calcolare, partendo dalle

astronomia

Pagina 127

’oro dell’astronomia visuale: per fare scoperte sensazionali bastava puntare un cannocchiale quasi a caso verso la volta celeste. E se ciò era vero per

astronomia

Pagina 132

vergine, era inevitabile che molte scoperte venissero compiute indipendentemente da più persone.

astronomia

Pagina 144

pianetini si aggiunsero nel 1847. Dopo non passò anno senza scoperte e ultimamente, con telescopi automatici che continuamente spazzano la volta celeste, i

astronomia

Pagina 155

e di svolgerne in proprio. Mentre si moltiplicano le scoperte di asteroidi, da buon meccanico celeste nel 1853 per primo fa notare come le loro orbite

astronomia

Pagina 187

Ovviamente, grazie alla fotografia sistematica di ampie porzioni di cielo aumentarono in modo sorprendente anche le scoperte di asteroidi, tanto che

astronomia

Pagina 208

Scoperte all’inizio dell’Ottocento, le radiazioni invisibili dovranno aspettare più di un secolo prima di diventare protagoniste dell’astrofisica

astronomia

Pagina 214

a 3748 nel 1907. Di esse 277 sono sue scoperte, più quattro “nove” e una doppia spettroscopica.

astronomia

Pagina 227

notizia. Piccolo e sgradevole particolare: la motivazione accennava solo al vecchio lavoro sulle nane bianche, ignorava le decine di altre scoperte

astronomia

Pagina 270

73 per cento dell’universo. Mentre tutti gli astronomi di tutti i tempi hanno fatto le loro scoperte indagando sul 4 per cento del cosmo, Perlmutter

astronomia

Pagina 287

Con gli Anni 30 dai raggi cosmici germogliarono straordinarie scoperte di fisica atomica. Nel 1932 Anderson scovò in essi la prima particella di

astronomia

Pagina 292

1965, ci ha regalato centinaia di scoperte ma non un segnale alieno.

astronomia

Pagina 298

Con un rigore non privo di humor, Piero Bianucci racconta la meravigliosa avventura delle scoperte astronomiche legandola alle storie stroardinarie

astronomia

Pagina 302

eventi, il solo breve periodo di tempo che non conobbe guerre, soprusi, scontri sociali (ma neanche gesti generosi, scoperte scientifiche, opere d’arte).

astronomia

Pagina 48

, più ancora di Galileo, osservatore abilissimo. Se poi guardiamo al modo di procedere del loro genio, Galileo compie le sue scoperte soprattutto per

astronomia

Pagina 69

Keplero – scrisse Arthur Koestler – agì spesso da sognatore, giungendo alle sue scoperte come un sonnambulo. Nel Somnium questo connotato psicologico

astronomia

Pagina 72

libretto di 56 pagine che Galileo scrisse di getto per dare conto delle prime scoperte. Lo stampatore veneziano Tommaso Baglioni si era impegnato a

astronomia

Pagina 87

scoperte che il telescopio rende possibili. Nella storia delle sue osservazioni astronomiche rimane memorabile la notte del 7 gennaio 1610. Con un

astronomia

Pagina 87

Con la reinvenzione del cannocchiale e le scoperte che ne derivano la carriera di Galileo tocca il culmine. L’aspetto della Luna e i satelliti di

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca