Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifico

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

475118
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

circondare l'ipotesi della pluralità dei mondi abitati con tutto l'apparato scientifico, che oggi è possibile chiamare in suo soccorso; di darle così tutto

astronomia

Pagina 395

il valore di un risultato scientifico, ed anzi confinerà in parte col romanzo. Ma le probabilità a cui per tal modo arriveremo non saranno minori che

astronomia

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475428
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

studio scientifico è mestieri una maggior precisione. Questa si ottiene col riferirle ai circoli della sfera celeste. Le costellazioni servono (come si

astronomia

Pagina 17

legame delle stelle, ed infatti dopo diversi anni di assidue ricerche potè annunziare al mondo scientifico nel 1802 la grande scoperta: che realmente

astronomia

Pagina 209

Storia sentimentale dell'astronomia

534215
Piero Bianucci 21 occorrenze

del quadrato delle distanze in un articolo scientifico di 9 pagine. Nel 1686 l’intero lavoro verrà sistemato nei tre volumi deiPhilosophiae naturalis

astronomia

Pagina 118

Quando i Principia fondano il pensiero scientifico moderno, ormai da tempo gli interessi di Newton avevano cambiato direzione. Superata una delle

astronomia

Pagina 119

Nel suo regno, l’Observatoir de Paris, Cassini vivrà ancora a lungo, fino a spegnersi il 14 settembre 1712, ma ormai il suo itinerario scientifico

astronomia

Pagina 143

di aver visto sul nostro satellite vegetazione ed eruzioni vulcaniche. Ma faceva anche lavoro scientifico serio, pur mancando di preparazione

astronomia

Pagina 147

qualche anno prima da Jacques Charles e poi da Alessandro Volta), e nel 1835 pubblica il primo articolo scientifico, dedicato alla chimica del fosforo

astronomia

Pagina 179

tecnici, Daguerre è colui che l’ha portata a maturazione e Arago ha la benemerenza di averne compreso il valore scientifico.

astronomia

Pagina 205

pubblica un articolo scientifico quando è già incinta da cinque mesi: una provocazione che fa infuriare Shapley.

astronomia

Pagina 235

capolavoro scientifico facendogli osservare che se la gravità è esclusivamente attrattiva e mai repulsiva, allora un universo statico deve rapidamente

astronomia

Pagina 248

fare in fretta pubblicò il lunghissimo articolo senza neppure sottoporlo al controllo di un comitato scientifico. I nomi degli autori, come usa, vi

astronomia

Pagina 264

neppure un sussurro extraterrestre. È duro in un mondo scientifico dominato dalla legge “publish or perish”, o pubblichi o muori. La caccia a E.T. non ha

astronomia

Pagina 298

era Lloyd Berkner, un pioniere degli studi ionosferici e qualche cosa di simile a uno scientifico giocatore d’azzardo. Quando il grasso dell’ultima

astronomia

Pagina 299

Fisico teorico e divulgatore scientifico tra i più letti al mondo, Davis crede all’esistenza di E.T.? Dipende – ha scritto nel suo libro Uno strano

astronomia

Pagina 301

Piero Bianucci, giornalista scientifico a “La Stampa”, responsabile editoriale del mensile “le Stelle”, fondato da Margerita Hack, e docente di

astronomia

Pagina 302

dei pianeti, gli organi del corpo umano svelati dall’autopsia. Era l’alba del metodo scientifico.

astronomia

Pagina 39

Rimane mitico il rigore scientifico con cui Tycho cercava di eliminare ogni sospetto di errore: affrontò un viaggio a Danzica solo per verificare le

astronomia

Pagina 58

Con l’affermarsi del sistema eliocentrico e la scoperta di nuovi astri invisibili a occhio nudo, iniziò un serrato confronto scientifico. Non mancò

astronomia

Pagina 65

meravigliose che cambiano per sempre la nostra immagine dell’universo. Galileo è razionale, inaugura il metodo scientifico basato sull’osservazione e sull

astronomia

Pagina 68

affermazione, si cautelò valutando la scelta in modo scientifico. Selezionò la sposa tra undici candidate soppesandole secondo una lista di pregi

astronomia

Pagina 70

scientifico ben più ambizioso, dove ancora una volta l’astronomo cerca di inserire i moti celesti nella cornice di un progetto divino universale, in una

astronomia

Pagina 70

stilistico tra l’asciutta prosa del testo scientifico e la dedica in puro stile barocco al giovane granduca Cosimo II de' Medici. Ecco come Galileo gli

astronomia

Pagina 87

pittore, suonava il liuto con maestria avendo avuto il padre come istruttore. Un saggio del suo sapere umanistico e scientifico lo diede nel 1588, quando

astronomia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca