Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconobbe

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

474932
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

lui stesso, assai più perfetti e più grandi di quelli di Galileo (1656-1659). Pochi anni dopo, Domenico Cassini a Bologna (1666) non solo riconobbe

astronomia

Pagina 399

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477502
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corpo solare si vedono delle chiazze più oscure chiamate macchie: alcune sono disegnate nella fig. 20 precedente, da queste macchie si riconobbe che il

astronomia

Pagina 103

Oltre questo difetto si riconobbe appresso che tra i diversi meridiani vi è una piccola differenza, talchè dalle più accurate ricerche moderne del

astronomia

Pagina 244

confrontandola colle vicine, vi riconobbe una differenza di posizione annuale di sette decimi di secondo circa, e ne fissò la parallasse annua a 0", 35

astronomia

Pagina 291

grandezza ed avente un angolo di 37° 40'. Con questo strumento ottenne spettri più vivi ed estesi. Riconobbe in Castore la stessa riga del verde che avea

astronomia

Pagina 68

continuare ulteriormente e ci obbligarono a interrompere. Il compianto D’Arrest vi si applicò appresso, e riconobbe l’esattezza dei nostri risultati, e

astronomia

Pagina 88

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515108
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il 10 agosto la coda si poteva col binocolo seguire ancora per 3° o 4° malgrado la Luna piena e si riconobbe la sua convessità verso mezzodì. Il

astronomia

Pagina 25

Storia sentimentale dell'astronomia

533793
Piero Bianucci 5 occorrenze

Thomas Linley figlio: di questi lo stesso Mozart riconobbe le doti musicali dopo averlo incontrato durante un viaggio in Italia. Ma ormai siamo al

astronomia

Pagina 147

di Amun e il complesso di Karnak in Egitto. Manco a dirlo, anche lì riconobbe riferimenti astronomici. Intanto il mito delle antiche pietre di

astronomia

Pagina 15

elemento chimico fuori della Terra: riconobbe infatti le righe del sodio nello spettro solare, e così aprì la strada all’analisi chimica dell

astronomia

Pagina 217

Einstein riconobbe più volte il decisivo contributo italiano alla sua teoria. Di quel successo si appropriò persino il fascismo, ma con un totale

astronomia

Pagina 246

assegnarono il premio a Fowler e Chandrasekhar (di lui parleremo tra poco), dimenticando Hoyle. Fowler riconobbe pubblicamente il debito che aveva verso Hoyle

astronomia

Pagina 267

Cerca

Modifica ricerca