Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevuto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407369
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

e quello solare ricevuto, e perchè solo allora l'acquisto giornaliero di calore supera più e più la perdita.

astronomia

Pagina 63

Natura ed arte

475149
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

grande inondazione boreale essendo già in sul decrescere, si aprono le chiuse conducenti a due canali più bassi n n', i quali frattanto avranno ricevuto

astronomia

Pagina 928

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478530
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo compiuto questo lavoro abbiamo ricevuto notizia di altre raccolte di stelle colorate, per le quali vedasi l’appendice.

astronomia

Pagina 359

un foco lineare invece di un punto. Infatti quando il cono dei raggi di una stella raccolto dall’obbiettivo è ricevuto da una lente cilindrica poco

astronomia

Pagina 77

Storia sentimentale dell'astronomia

535645
Piero Bianucci 8 occorrenze

che mi possa per ciò sopraggiungere qualche turbolenza: perché in qualunque senso sia da terze persone ricevuto questo incontro o abboccamento, o sia

astronomia

Pagina 105

segnalato la posizione – scrive Galle a Le Verrier il 25 settembre – esiste davvero. Il giorno stesso in cui ho ricevuto la vostra lettera, ho trovato una

astronomia

Pagina 183

modo da formare un minuscolo pallone da calcio per la quale ha ricevuto il Nobel per la chimica. Un secolo dopo, si ripeteva la vicenda dell’elio, l

astronomia

Pagina 227

Robert Millikan, fisico che due anni prima aveva ricevuto il Nobel per aver determinato la carica dell’elettrone.

astronomia

Pagina 271

ricevuto molti riconoscimenti. È appassionata di poesia, pacifista, impegnata in attività sociali. Non rivendica nulla: “È stato giusto dare il Nobel

astronomia

Pagina 281

svolte tra il luglio 1969 e il dicembre 1972, tutti i pianeti del Sistema Solare e i loro satelliti hanno ricevuto la visita di navicelle spaziali, siamo

astronomia

Pagina 289

Galileo incomincia a osservare la “nova et peregrina luce” il 15 ottobre su segnalazione di Giacomo Alvise Cornaro, che a sua volta avrebbe ricevuto

astronomia

Pagina 62

Stillman Drake, autorevole biografo di Galileo, dopo avere studiato le Poste dell’epoca, ha concluso che lo scienziato non aveva ancora ricevuto la

astronomia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca