Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regno

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476369
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 827; anno incerto, ma sicura l’epoca entro la prima metà del secolo IX e ne parlano gli astronomi Arabi sotto il regno del Califo Almamoun. La

astronomia

Pagina 136

18.° Ma questa è sfera ove l’astronomo non può estendere il suo regno. A lui è riservato lo sviluppo materiale e meccanico del mondo: rintracciarlo

astronomia

Pagina 339

Storia sentimentale dell'astronomia

535222
Piero Bianucci 14 occorrenze

, terrapieni orientati secondo i punti cardinali, dolmen, cromlech megalitici. Stonehenge (presso Salisbury, Regno Unito), Newgrange (Irlanda), Carnac

astronomia

Pagina 14

Nel suo regno, l’Observatoir de Paris, Cassini vivrà ancora a lungo, fino a spegnersi il 14 settembre 1712, ma ormai il suo itinerario scientifico

astronomia

Pagina 143

annesso al regno d’Inghilterra dal 1714 al 1837. Wilhelm fu quindi, per così dire, un tedesco con passaporto britannico. Questa circostanza decise il

astronomia

Pagina 146

divulgatore di quella moderna. Senatore del Regno d’Italia (incarico che per dieci anni cercò di respingere), morì a Milano nel 1910 dopo aver diretto l

astronomia

Pagina 196

corrispondenza fitta e amichevole. La sua fama divenne tale che poté conservare il suo posto anche quando Roma divenne capitale del regno d’Italia. Si

astronomia

Pagina 220

Ma gli attriti tra il regno sabaudo e lo stato Vaticano non permisero di attuare il progetto. Padre Secchi aveva nemici esterni sul fronte laico, ma

astronomia

Pagina 221

1862 ministro della pubblica istruzione del neonato Regno d’Italia. Lo stato unitario aveva ereditato dagli Stati preesistenti una decina di

astronomia

Pagina 221

quello del marito di origine russa Gaposchkin. Cecilia nacque nel 1900 nel Regno Unito, primogenita di una famiglia dalla cultura poliedrica: il padre

astronomia

Pagina 234

Edwin Hubble nacque nel 1889, dieci anni dopo Einstein, in una cittadina del Missouri. I suoi avi erano arrivati dal Regno Unito nel sedicesimo

astronomia

Pagina 251

Se non la corona dei pesi massimi, Hubble vinse comunque una borsa di studio all’Università di Oxford, Regno Unito, e varcò l’Atlantico per andare a

astronomia

Pagina 252

Spaziale Europea e il Regno Unito. Con uno specchio di 45 centimetri, questa navicella conquistò due invidiabili primati: per la longevità e per la

astronomia

Pagina 290

Il castello di Knutstorp sorgeva nella Svezia sud-occidentale, che all’epoca apparteneva al Regno di Danimarca. I Brahe erano una famiglia

astronomia

Pagina 51

Tycho avrebbe ispirato a Shakespeare l’”Amleto” (atto I: “C’è del marcio nel regno di Danimarca!”).

astronomia

Pagina 57

pubblicata nel 2010 da Philip Cassey dell’Università di Birmingham (Regno Unito), fornisce più sfumature, utili a distinguere uova che a noi sembrano

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca