Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: registrare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478196
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le stelle di nona, ancorchè più frequenti in proporzione, non si potevano colà registrare tutte dall’osservatore, mentre invece nelle regioni povere

astronomia

Pagina 311

Storia sentimentale dell'astronomia

534731
Piero Bianucci 6 occorrenze

) registrare in modo rigoroso la disuniformità del moto solare nell’arco dell’anno; 2) osservare con maggior precisione i moti planetari, che risultano

astronomia

Pagina 135

Tornando a Gian Domenico Cassini, sul fronte osservativo, c’è ancora da registrare, nella primavera del 1692, la scoperta di una strana “luce

astronomia

Pagina 143

, latinizzato in Gemma Frisius, osservò una eclisse di Sole per mezzo di una camera oscura. Il problema da risolvere era come registrare l’immagine senza dover

astronomia

Pagina 204

), geofisica, archeologia, magnetismo. Con un suo strumento per registrare temperatura, vento, pioggia e pressione atmosferica vinse un premio all’Esposizione

astronomia

Pagina 220

cielo, indusse Ipparco a registrare l’aspetto della volta celeste a beneficio degli astronomi che sarebbero venuti dopo di lui: un lavoro di estrema

astronomia

Pagina 26

momento giusto per registrare un fenomeno straordinario. L’undici novembre 1572, mentre dal suo laboratorio alchemico tornava a casa per cenare, Tycho

astronomia

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca