Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realmente

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

409531
J. Norman Lockyer 18 occorrenze

Oggi così stanno realmente le cose, ma non è a pensare che così siano sempre state. Acqua, e atmosfera sono esistite sulla Luna in epoche di molto

astronomia

Pagina 100

realmente siano le distanze espresse dai numeri delle ultime colonne del breve quadro numerico seguente.

astronomia

Pagina 109

realmente sono, e vedrebbe quindi i pianeti descrivere perpetuamente con moto quasi regolare delle circonferenze di circolo, o delle curve pochissimo

astronomia

Pagina 111

realmente avvengono i fatti nel Sistema solare, e a dimostrare che in esso la Terra si muove nello spazio come ogni altro pianeta, ed il Sole sta fermo

astronomia

Pagina 112

che esse sieno qualche cosa di analogo alle nostre nevi, che esse sieno realmente masse di materia congelata e cristallizzata, è fare una

astronomia

Pagina 134

174. Alcune fra le molte comete conosciute od apparse da remotissimi tempi appartengono realmente al Sistema planetario, ed attualmente sono membri

astronomia

Pagina 165

barbariche, forza è pensare che il numero dei meteoriti realmente cadenti è ben maggiore dell'osservato, e che la caduta di pietre meteoriche sulla

astronomia

Pagina 171

Sole realmente si contragga. Malgrado ciò, essa è pur sempre la più accettata.

astronomia

Pagina 191

, realmente ne differisca per alcuna qualità essenziale, ma semplicemente perchè molto più vicina a noi.

astronomia

Pagina 192

207. Per comprendere in qual modo astri, in apparenza così diversi per grandezza e per splendore, appartengano realmente alla medesima classe

astronomia

Pagina 194

colore avvenne fra i tempi di Tolomeo e il fiorire della civiltà degli Arabi. Secondo altri il cambiamento del colore di Sirio non è realmente avvenuto, e

astronomia

Pagina 197

studiati portano oggi a pensare con fondamento che lo spazio sia realmente un plenum meteorico. Le diverse forme di nebulose indicherebbero moti

astronomia

Pagina 225

poiché circolare realmente è il vostro moto, circolare è di conseguenza il moto che attribuite alla volta celeste.

astronomia

Pagina 24

unicamente per effetto di prospettiva, altre però ne esistono le quali sono realmente avvolte da nebulosità.

astronomia

Pagina 255

mere apparenze, e sono un effetto del moto di rivoluzione della Terra che realmente succede intorno al Sole in verso opposto, e che deve compiersi

astronomia

Pagina 36

8.Or come spiegare tutti questi fatti? Non crederemo certo che la nave in partenza siasi realmente affondata nell'acqua, nè che l’altra in arrivo ne

astronomia

Pagina 7

che la Luna gira realmente con moto regolare intorno a noi.

astronomia

Pagina 82

prima, vi persuaderà che voi realmente nel compiere un giro intorno al tavolo, avete pure ruotato una volta sopra voi stesso. Voi avete fatto intorno a

astronomia

Pagina 99

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478208
Angelo Secchi 30 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strato dal fatto che all’orlo estremo del sole mancano realmente le linee nere che vedonsi dentro e fuori di esso. Così noi avevamo annunziato la

astronomia

Pagina 101

Quando la macchia sta proprio sull’orlo del Sole essa ci si presenta per taglio, e realmente è invisibile, ma dalle leggi della rotazione solare si

astronomia

Pagina 106

che mancano o sono scarsissimi nei due tipi precedenti. Come già dicemmo, tali spettri non sono realmente spettri semplici, essi sono composti di due

astronomia

Pagina 111

colori, andando ora verticalmente, ora in senso inclinato. La stabilità delle righe nere era pertanto un indizio sicuro che la stella realmente non si

astronomia

Pagina 124

Tale è la storia delle principali stelle passeggere o temporarie. Ma può qui domandarsi: sono realmente nuove queste stelle, ovvero semplici

astronomia

Pagina 141

, ma per le altre pare che siano realmente scomparse; annientate certamente non furono, resta adunque che siansi estinte, cioè ridotte a corpi oscuri

astronomia

Pagina 150

grandezze abbiano realmente variato col tempo, tale ordine non si trova ora regolare in tutte. I moderni però hanno conservato queste lettere

astronomia

Pagina 16

una semplice ovale, ma realmente si trova composta di due grandi settori curvilinei assai vivi nella direzione dell’asse minore: essa è seminata di

astronomia

Pagina 180

rovescia; onde la compagna è al Sud apparente, quando realmente sta al Nord.

astronomia

Pagina 208

legame delle stelle, ed infatti dopo diversi anni di assidue ricerche potè annunziare al mondo scientifico nel 1802 la grande scoperta: che realmente

astronomia

Pagina 209

realmente un satellite, difficile a vedere, perchè immerso nei raggi della principale, ma che pure si è scoperto e misurato Fig. 50. Orbite della

astronomia

Pagina 220

non sempre apparisce, sia perchè realmente non è necessario, sia perchè può essere di gran mole ma di minor luce.

astronomia

Pagina 228

. . Ma queste non sono certamente tutte le stelle del cielo. L’occhio nudo ne vede realmente di più che non ne può contare, perchè al fissare dell’una al

astronomia

Pagina 232

le stelle visibili nei grandi strumenti possono dirsi un 20 o 30 milioni, le realmente esistenti sono molto di più: la sola Via Lattea in alcuni siti è

astronomia

Pagina 235

Questa figura è tratta dalla triangolazione realmente fatta dal Boscowich tra Roma e Rimini, ed è una delle più semplici e brevi.

astronomia

Pagina 243

riuscì ad essere rigorosamente la 10 milionesima parte del quarto del meridiano terrestre, ma ne differisce alquanto, essendo realmente il quadrante intero

astronomia

Pagina 244

un astro per il cambiamento di posto dell’osservatore; così se l’osservatore dal centro passasse realmente in A o in B vedrebbe la Luna apparentemente

astronomia

Pagina 253

numero realmente per noi incomprensibile, ma che guardasi come unità di misura nella scala del sistema solare.

astronomia

Pagina 271

1.° Che il movimento avea realmente il periodo di un anno.

astronomia

Pagina 278

Il primo quesito è questo: Le stelle appaiono esse più dense solo per effetto di prospettiva o pure perchè esse sono realmente anche più numerose in

astronomia

Pagina 313

piccole; perchè, oltre quelle che sono realmente tali, vi si dovranno aggiungere tutte quelle che sono realmente grandi, ma appariscono piccole per

astronomia

Pagina 315

ed in file più lunghe. Onde noi realmente manchiamo di criterio certo, e bisogna anche qui andare coi criterii delle probabilità; e infatti sappiamo

astronomia

Pagina 316

All’incontro se le stelle sono più vicine fra loro realmente ove le vediamo apparentemente più dense, allora scelta una sfera di visibilità di un

astronomia

Pagina 316

pure apparisce dal moto proprio delle medesime, quindi concludiamo essere non solo apparentemente, ma anche realmente le stelle più dense presso la

astronomia

Pagina 319

Di più esso Sole sta anche un poco fuori del piano della Galassia, perchè questa zona non costituisce realmente un circolo massimo, ma un circolo

astronomia

Pagina 324

Tutte le carte moderne sono costruite realmente sopra i così detti cataloghi.

astronomia

Pagina 33

sono uniformemente distribuite nello spazio, ma sono più numerose e più dense non solo apparentemente, ma anche realmente nel piano della Via Lattea. Le

astronomia

Pagina 334

Questa riga è corrispondente alla F del Sole, e devesi all’Idrogeno. La diciamo posta nel verde, ma per molti, come per noi corrisponde realmente al

astronomia

Pagina 68

Benchè avessimo letto la memoria di Donati ove parla del prisma obiettivo di Fraunhofer, noi realmente non ne fummo colpiti, e quando facemmo questa

astronomia

Pagina 78

Questi spettri devono considerarsi come realmente composti di due altri sovrapposti; uno formato di zone larghe sfumate gradatamente che fanno l

astronomia

Pagina 95

Storia sentimentale dell'astronomia

534811
Piero Bianucci 2 occorrenze

capo della commissione incaricata di stabilire che cosa realmente fosse successo a L’Aigle.

astronomia

Pagina 156

che realmente quelle linee scure corrispondessero a canyon larghi più di cento chilometri, e che in essi scorresse dell’acqua: diventavano visibili

astronomia

Pagina 198

Cerca

Modifica ricerca