Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: puntare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534912
Piero Bianucci 5 occorrenze

’oro dell’astronomia visuale: per fare scoperte sensazionali bastava puntare un cannocchiale quasi a caso verso la volta celeste. E se ciò era vero per

astronomia

Pagina 132

un riflettore da 60 centimetri di apertura e 10 piedi (tre metri) di lunghezza focale: “Strumento eccellente – annotò l’astronomo – . Posso puntare

astronomia

Pagina 150

Bessel allora tornò a puntare il suo eliometro verso 61 Cygni e nel 1838 poté annunciare che la parallasse di questa stella era pari a tre decimi di

astronomia

Pagina 171

Altro progresso importante fu l’invenzione del micrometro, un sistema di fili (prima fissi, poi mobili tramite manopole) che permetteva di puntare

astronomia

Pagina 78

visione stereoscopica li aiuta a puntare la vittima. La talpa “vede” con 25 mila sensori tattili posti sul naso e organizzati in 22 “dita” (zone) per

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca